AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
19 Ottobre 2024 - 17:47
Ciro Lubrano Lavadera
Dettagli evento
Data di inizio 31.10.2024 - 00:00
Data di fine 31.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Giovedì 31 ottobre, l’Osteria Anciué e/o l'Enoteca Vino e dintorni di Ciro Lubrano Lavadera ospiterà un evento conviviale dal titolo "Liscia, Gasata o... Artificiale", un incontro che esplorerà il tema dell'intelligenza artificiale in un contesto informale e accessibile.
La serata vedrà la partecipazione di Norberto Patrignani, docente del Politecnico di Torino, che interverrà in un dialogo aperto tra "l'ignorante e lo studioso". L’obiettivo è creare un confronto diretto e stimolante, capace di avvicinare un pubblico ampio alle sfide e alle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, un tema di grande rilevanza nel panorama attuale.
L’appuntamento, fissato per le ore 19:15, si propone come un’occasione unica per unire riflessione e convivialità. Al costo di 10 euro, i partecipanti avranno accesso a un aperitivo che include spizzichi e bocconi della tradizione, accompagnati da due calici di vino. L’evento punta a stimolare sia la mente che il palato, in un ambiente accogliente e rilassato, dove il pubblico potrà interagire con il professor Patrignani, ponendo domande e condividendo riflessioni sui vari aspetti dell'intelligenza artificiale, come il suo impatto sul lavoro, la privacy e la responsabilità etica.
Norberto Patrignani, noto per la sua esperienza nel campo dell’etica delle tecnologie digitali, guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle implicazioni dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana.
Il suo approccio, in grado di rendere comprensibili concetti complessi, si integrerà perfettamente con il contesto informale della serata, favorendo un dialogo aperto e accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno una formazione specifica in questo ambito.
Con soli 30 posti disponibili, l’evento è a numero chiuso per garantire un ambiente raccolto e una maggiore interazione tra i presenti. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata presso l’enoteca dell’Osteria Anciué, o chiamando il numero 0125 641223 entro martedì 29 ottobre. Questa serata rappresenta un’opportunità unica per chi desidera approfondire il tema dell’intelligenza artificiale in modo conviviale, condividendo idee e riflessioni in un contesto che unisce tradizione gastronomica e innovazione tecnologica.
“Liscia, Gasata o... Artificiale” non è solo un titolo accattivante, ma un invito a riflettere su come l'intelligenza artificiale stia diventando una componente sempre più presente nelle nostre vite.
L’incontro si propone di creare un ponte tra il passato e il futuro, tra il piacere di un buon bicchiere di vino e la curiosità verso le sfide digitali che caratterizzano il nostro presente.
L’Osteria Anciué, con questa iniziativa, si conferma un luogo dove la cultura e la convivialità si incontrano, offrendo un’esperienza che coinvolge il pubblico su più livelli. Per chi ama pensare e discutere di temi attuali, ma non vuole rinunciare al gusto di una serata tra amici, questa è un’occasione da non perdere.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.