Cerca

Ivrea

Intelligenza artificiale: minaccia o opportunità? Scoprilo con un calice di vino all’Osteria Anciué

Norberto Patrignani del Politecnico di Torino dialoga con il pubblico in un convivium su tecnologia e cultura tra calici di vino e riflessioni

Ciro Lubrano Lavadera

Ciro Lubrano Lavadera

Dettagli evento

Giovedì 31 ottobre, l’Osteria Anciué e/o l'Enoteca Vino e dintorni di Ciro Lubrano Lavadera ospiterà un evento conviviale dal titolo "Liscia, Gasata o... Artificiale", un incontro che esplorerà il tema dell'intelligenza artificiale in un contesto informale e accessibile.

La serata vedrà la partecipazione di Norberto Patrignani, docente del Politecnico di Torino, che interverrà in un dialogo aperto tra "l'ignorante e lo studioso". L’obiettivo è creare un confronto diretto e stimolante, capace di avvicinare un pubblico ampio alle sfide e alle opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, un tema di grande rilevanza nel panorama attuale.

L’appuntamento, fissato per le ore 19:15, si propone come un’occasione unica per unire riflessione e convivialità. Al costo di 10 euro, i partecipanti avranno accesso a un aperitivo che include spizzichi e bocconi della tradizione, accompagnati da due calici di vino. L’evento punta a stimolare sia la mente che il palato, in un ambiente accogliente e rilassato, dove il pubblico potrà interagire con il professor Patrignani, ponendo domande e condividendo riflessioni sui vari aspetti dell'intelligenza artificiale, come il suo impatto sul lavoro, la privacy e la responsabilità etica.

Ciro Lubrano Lavadera

Norberto Patrignani, noto per la sua esperienza nel campo dell’etica delle tecnologie digitali, guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle implicazioni dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana.

Il suo approccio, in grado di rendere comprensibili concetti complessi, si integrerà perfettamente con il contesto informale della serata, favorendo un dialogo aperto e accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno una formazione specifica in questo ambito.

Con soli 30 posti disponibili, l’evento è a numero chiuso per garantire un ambiente raccolto e una maggiore interazione tra i presenti. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata presso l’enoteca dell’Osteria Anciué, o chiamando il numero 0125 641223 entro martedì 29 ottobre. Questa serata rappresenta un’opportunità unica per chi desidera approfondire il tema dell’intelligenza artificiale in modo conviviale, condividendo idee e riflessioni in un contesto che unisce tradizione gastronomica e innovazione tecnologica.

“Liscia, Gasata o... Artificiale” non è solo un titolo accattivante, ma un invito a riflettere su come l'intelligenza artificiale stia diventando una componente sempre più presente nelle nostre vite.

L’incontro si propone di creare un ponte tra il passato e il futuro, tra il piacere di un buon bicchiere di vino e la curiosità verso le sfide digitali che caratterizzano il nostro presente.

L’Osteria Anciué, con questa iniziativa, si conferma un luogo dove la cultura e la convivialità si incontrano, offrendo un’esperienza che coinvolge il pubblico su più livelli. Per chi ama pensare e discutere di temi attuali, ma non vuole rinunciare al gusto di una serata tra amici, questa è un’occasione da non perdere.

osteria

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori