AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
05 Ottobre 2024 - 16:30
Dettagli evento
Data di inizio 13.10.2024 - 00:00
Data di fine 13.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Tutti i sapori della stagione più emblematica dell’anno per il Piemonte. Domenica 13 ottobre la Fiera d’autunno di Barbania offrirà tante attività, per tutti i gusti e tutte le età.
Il programma ideato per accogliere la stagione dei colori caldi in Piazza Umberto I include, oltre agli immancabili stand commerciali di artigianato locale, enogastronomici, di piante e fiori, il tradizionale stand della polenta e quello dedicato alle castagne. Le prenotazioni per assicurarsi una fetta di polenta concia o con spezzatino possono essere effettuate chiamando il numero 3316492024.
Per chi non sarà sazio delle specialità culinarie offerte, sarà possibile anche partecipare alla mostra fotografica organizzata della Commissione Video Fotografica CAI Lanzo o ancora ad una mostra micologica all’interno della quale verranno messi in mostra e categorizzate le molteplici tipologie di funghi presenti sul territorio piemontese.
Sono state pensate diverse attività per coinvolgere giovani e giovanissimi: potranno intrattenersi e prestare soccorso ai peluche grazie all’ambulanza dei pupazzi, momento ludico ed interattivo promosso dalla Croce Rossa di Barbania, passeggiata in presenza di pony o assistere alla prima edizione della mostra dei mattoncini LEGO.
Inoltre è previsto l’evento ormai consolidato dei Topini in Biblioteca: per chi non lo conoscesse, si tratta di una lettura di un’ora circa, aperta ai bimbi di età compresa fra gli 0 e i 5 anni, atta ad avvicinare i più piccoli al mondo della lettura e fornire loro validi strumenti per stimolare lo sviluppo cognitivo.
La mattina invece, con partenza alle ore 10:30 avrà luogo una passeggiata promossa dai walking leader, corpo di volontari in collaborazione con la USL TO 4, fondatori di diversi gruppi di cammino e che per l’occasione metteranno a disposizione la loro conoscenza del territorio comunale guidando chi vorrà unirsi a loro in un percorso non agonistico e aperti a persone di ogni età. Una possibilità di riconnessione con il paesaggio e con i membri della comunità barbanese, per la quale sarà necessario contattare semplicemente il numero 3347105312.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.