Cerca

Ivrea

Hever protagonista alla Libreria Garda

Un ciclo di incontri dedicati all’editoria locale, in collaborazione con l’associazione Luci

Paolo Ghiggio

Paolo Ghiggio

Dettagli evento

La rassegna Editori in Libreria - Ivrea e Canavese in primo piano, organizzata dalla storica Libreria Garda, continua con il suo secondo appuntamento sabato 19 ottobre, con un programma che promette di catturare l’attenzione degli amanti della letteratura e del territorio. Questo ciclo di eventi, nato dalla collaborazione tra la Libreria Garda e l’associazione Luci, mira a valorizzare l’editoria locale, creando un ponte tra gli autori e il pubblico canavesano. La risposta del pubblico è stata finora entusiastica, grazie all'impegno instancabile dei titolari della libreria, Paola e Alessandro Riva, che da anni si fanno promotori della cultura e delle tradizioni del Canavese e della Valle d’Aosta.

Dopo il successo delle prime giornate, che hanno visto protagoniste le Edizioni Pedrini e Baima e Ronchetti, questo nuovo appuntamento si preannuncia altrettanto ricco di sorprese. Tra gli eventi clou della giornata del 19 ottobre ci sarà la presentazione dei libri pubblicati da Hever Edizioni, con la presenza di autori del calibro di Paolo Ghiggio, noto per i suoi volumi dedicati alla storia del ciclismo e alla cultura popolare, e Marzia Sottero, che incanterà i presenti con le sue fiabe illustrate, come Magdaluna e l’Incantesimo del Bosco, splendidamente arricchite dai disegni di Cristina Bo.

Inoltre, sarà possibile incontrare altri autori locali e partecipare a sessioni di firma copie con personalità come Franco Bocca e Marco Rolando, rendendo la giornata un'occasione unica per avvicinarsi al panorama editoriale della zona. Tra racconti di streghe, storie di ciclismo e avventure incantate, la Libreria Garda si conferma un punto di riferimento per chi vuole esplorare le radici culturali del Canavese attraverso la letteratura.

L’evento si terrà presso la sede storica della libreria, in via Palestro 33 a Ivrea, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18:30, con tanti appuntamenti letterari imperdibili. Non mancheranno gli incontri con autori locali e la possibilità di scoprire storie che parlano direttamente al cuore di chi vive questo territorio.

hever

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori