AGGIORNAMENTI
Cerca
Libri
04 Ottobre 2024 - 10:35
Laurent Sarteur
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 00:00
Data di fine 05.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Continua con successo l’iniziativa Editori in libreria – Ivrea e Canavese in primo piano, un evento ideato e organizzato dalla Libreria Garda, in collaborazione con l’associazione Luci, volto a rendere omaggio all’editoria canavesana e valdostana. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna quest'anno propone un ricco calendario di incontri che si aprirà sabato 5 ottobre, nella storica sede della libreria in via Palestro 33 a Ivrea, con Edizioni Pedrini e i suoi autori di punta.
La giornata inizierà alle ore 10.00 con il reading intitolato Poesia e Teatro, curato dagli autori Gianpiero Perlasco, Vincenza De Ruvo e Daniela Borla, che presenteranno le loro opere pubblicate da Edizioni Pedrini. Saranno accompagnati dall’attore Oreste Valente, che proporrà la lettura di brani tratti dal suo libro Innamoratamente O-restando Dante da Ivrea a Praga, un viaggio emozionale tra poesia e teatro che promette di coinvolgere il pubblico in un’esperienza letteraria suggestiva e coinvolgente.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00 fino alle 18.30, gli autori della casa editrice saranno presenti per incontrare il pubblico e firmare le copie dei loro libri.
Tra gli autori presenti figurano nomi di rilievo come Massimo Centini, che presenterà il suo libro Lingere, brava gent, maraia e gargagnan. Ladri, ruffiani, persone perbene e criminali di una Torino che non c’è più, e Luciana Banchelli, autrice di Una volta c’era - Ivrea e Canavese, che ripercorre la storia e le tradizioni del territorio. Saranno presenti anche Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto, con il loro saggio Ceramica di Castellamonte, nonché Pier Franco Quaglieni, che curerà la ristampa del saggio storico Matteotti di Piero Gobetti.
L’appuntamento clou della giornata sarà alle ore 17.00, quando avrà luogo la premiazione della quarta edizione del Premio Nazionale Images 2024, che quest’anno ha visto trionfare lo scrittore valdostano Laurent Sarteur con il suo romanzo inedito Il Tesoro di Calvino, ambientato tra il Canavese e la Valle d’Aosta. Sarteur, originario di Challand Saint Victor e residente a Roisan, si è distinto per la sua capacità di fondere realtà storica e finzione, offrendo una narrazione che intreccia personaggi storici a profonde analisi psicologiche. Il romanzo sarà pubblicato e distribuito a partire da gennaio 2025 e sarà presentato in vari eventi di rilievo, tra cui il Book City di Milano e il Salone Internazionale del Libro di Torino.
La giornata si concluderà alle 18.30 con un brindisi finale per celebrare i successi degli autori e della casa editrice.
Ma la rassegna non finisce qui. I successivi appuntamenti del mese di ottobre vedranno protagonisti altri importanti editori del territorio: sabato 12 ottobre sarà la volta della Editrice Tipografia Baima-Ronchetti & C., il 19 ottobre toccherà alla casa editrice Hever, fondata da Helena Verlucca, e il 26 ottobre sarà la Atene del Canavese di Giampaolo Verga a chiudere il ciclo degli incontri.
La Libreria Garda, la più antica d’Italia ancora gestita dalla famiglia del fondatore e situata nella sua sede originaria, è oggi un punto di riferimento per l’editoria locale, con un'ampia selezione di opere di autori canavesani e valdostani. La libreria, che da oltre mezzo secolo funge anche da ufficio succursale del Touring Club Italiano, si distingue per il suo impegno nel promuovere la cultura del territorio.
Non stupisce, dunque, che l’idea di questa rassegna sia nata proprio dai suoi titolari, Paola e Alessandro Riva, sempre attenti a creare occasioni di incontro tra autori e lettori. Gli eventi organizzati in passato hanno sempre riscosso grande successo, con numerosi eporediesi e canavesani che affollano la libreria per assistere alle presentazioni e scambiare due parole con gli autori, consolidando così il legame tra territorio e letteratura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.