AGGIORNAMENTI
Cerca
Solidarietà
03 Ottobre 2024 - 09:56
Dettagli evento
Data di inizio 03.10.2024 - 00:00
Data di fine 03.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il 3 ottobre 2024, Ivrea si unirà alla commemorazione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell'Immigrazione, un momento di riflessione che ricorda la tragica strage del 2013, quando un barcone carico di migranti, in gran parte provenienti dall'Eritrea, si inabissò nei pressi dell'Isola dei Conigli, a Lampedusa. Quella tragedia costò la vita a oltre 360 persone e rappresenta uno dei momenti più drammatici nella storia recente dell'immigrazione nel Mediterraneo.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Ivrea in collaborazione con il Centro Migranti Diocesi di Ivrea e l'Associazione Senza Confini, prevede due momenti significativi. Alle ore 16:30, presso il roseto Noi siamo Mediterraneo vicino alla Passerella Dora, avverrà la piantumazione di un albero in memoria delle vittime. Questo gesto simbolico intende ricordare il legame umano e solidale con chi ha perso la vita nel tentativo di raggiungere una speranza di vita migliore.
Successivamente, alle ore 17:00, presso il Comune di Ivrea, sarà presentata la mostra fotografica Popoli in Movimento di Francesco Malavolta, fotografo noto per il suo impegno nel documentare le storie e le esperienze di migliaia di migranti. La mostra, oltre a mettere in luce il dramma delle migrazioni, invita i visitatori a riflettere sulla condizione di chi si vede costretto ad abbandonare la propria terra.
Questo evento si pone come un'occasione per sensibilizzare la cittadinanza e mantenere viva la memoria di una tragedia che continua a ripetersi, sottolineando la necessità di politiche più umane e inclusive a livello europeo. Ivrea, città di storia e cultura, si fa così promotrice di un messaggio di solidarietà e di impegno civico in difesa della dignità umana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.