AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
03 Ottobre 2024 - 23:28
Dettagli evento
Data di inizio 13.10.2024 - 10:00
Data di fine 13.10.2024 - 18:00
Località
Tipologia
La castagna è un frutto completo, matura con lenta pazienza tutto chiuso nel suo riccio ai soli agostani e settembrini temprati dalle fresche arie correnti, si coglie nella pioggia fina, grigio sipario che aprirà l’inverno”. Molti poeti e scrittori le trovavano deliziose e ne parlavano con gratitudine per la loro funzione millenaria di nutrimento. Le castagne hanno sfamato intere generazioni di contadini e montanari.
Hanno bisogno di pochi interventi e in cambio offrono gusto e sazietà, non a caso erano chiamate pane d’albero e per loro i boschi erano sempre tenuti puliti dalla gente di montagna. Sono facilmente conservabili, una volta erano merce di scambio con gli abitanti della pianura e potevano e possono, essere consumate in tutti i modi: bollite arrostite, essiccate da ammorbidire nel latte per colazione. Con la loro farina si facevano polenta, frittelle, pane e dolci come il castagnaccio.
A Favria come da tradizione domenica 13 ottobre: “Castagnata Favria in Foliage” a Favria in Corso Matteotti, davanti alla biblioteca. Giornata con musica, mostra quadri, gonfiabili, passeggiata sui pony, attrazioni per grandi e piccini. Inizio domenica mattina già alle ore 10,00 lettura e laboratorio per bambini in collaborazione coni volontari della biblioteca comunale G. Pistonatto, dalle ore 12 possibilità di pranzare presso stand Pro Loco, menù antipasto misto, polenta con salsiccia, zuppa di cavoli, frittelle di mele e castagne.
Nel pomeriggio poi alle ore 16 In Boutique in collaborazione Clorofilla, presenta la nuova collezione autunno inverno 2024 -2025. Con la Pro Loco Favria è senza dubbio sono il modo più goloso per salutare l’estate, rito di passaggio tra autunno e inverno. Non mancate domenica 13 ottobre a Favria in corso Matteotti, tratto di strada davanti alla biblioteca dove assaporerete quella voglia di castagne e cose semplici con l’aria frizzante di autunno che ripulisce il cielo e spinge avanti le preoccupazioni. E tutti noi sentiamo nell’animo che questa stagione ha molte cose da dirci con i suoi sapori, profumi e colori delle foglie nello splendore del loro foliage. Questo è un momento bellissimo dell’anno in cui gli alberi dei viali e dei parchi di Favria si tingono di rosso e arancione regalando dei panorami davvero unici e bellissimi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.