AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
25 Settembre 2024 - 10:34
Marcello Sorgi
Dettagli evento
Data di inizio 30.09.2024 - 18:00
Data di fine 30.09.2024 - 22:00
Località
Tipologia
Lunedì 30 settembre 2024, alle ore 18:00, presso la suggestiva cornice della Sala Santa Marta di Ivrea, il Forum Democratico del Canavese ospiterà Marcello Sorgi, noto editorialista de La Stampa, per presentare il suo ultimo libro dal titolo provocatorio San Berlinguer. L'ultimo capo del popolo comunista. Un'opera che già dal titolo promette di scuotere le coscienze e riaprire il dibattito su una delle figure più iconiche della politica italiana: Enrico Berlinguer.
Marcello Sorgi, volto ben noto al pubblico eporediese, torna a Ivrea dopo il successo dell’incontro del febbraio 2023, quando aveva affrontato con grande lucidità i primi 100 giorni del governo Meloni. Questa volta, però, il tema è ben diverso: al centro del nuovo lavoro di Sorgi c’è infatti il segretario del PCI che, più di ogni altro, ha segnato un'epoca, non solo per la sua visione politica, ma per quel carisma quasi “santo” che lo ha reso una leggenda della sinistra italiana.
Il libro, a metà tra saggio e riflessione personale, non si limita a raccontare una nuova biografia del leader comunista, ma offre un'interpretazione inedita e non convenzionale della sua parabola politica. Tra aneddoti personali e testimonianze raccolte da alcune figure chiave di quegli anni, Sorgi disegna un ritratto di Berlinguer che va oltre i cliché, capace di gettare nuova luce sulle sue scelte e sulla sua eredità politica.
E proprio da questo emerge una domanda che risuona ancora oggi: perché la sinistra italiana sente ancora il bisogno di coltivare il mito di Berlinguer? Una questione che verrà affrontata dall'autore nel corso dell'incontro, in un dialogo aperto con il pubblico, secondo lo stile ormai consolidato del Forum Democratico del Canavese. Chiunque abbia seguito i precedenti incontri sa bene che il dibattito non mancherà di spunti interessanti, soprattutto in un periodo in cui la sinistra sembra cercare disperatamente una bussola.
Per chi non potrà partecipare di persona, il Forum mette a disposizione la diretta streaming su YouTube e, previa iscrizione, l'accesso tramite Zoom. Al termine dell’incontro, sarà attivato anche il firmacopie grazie alla collaborazione della Libreria Mondadori di Ivrea, offrendo ai presenti la possibilità di portarsi a casa una copia autografata del libro.
Un appuntamento da non perdere, soprattutto per chi vuole capire meglio le radici di un mito che, nel bene o nel male, continua a vivere nella memoria politica del nostro Paese.
Per chi non potesse partecipare in presenza, il Forum mette come sempre a disposizione l’opzione da remoto su piattaforma Zoom (previa iscrizione cliccando sotto) o la diretta streaming su YouTube.al link
https://youtube.com/live/1a-dt8US7IM
Attenzione: l’evento si svolge alle ore 18.00 (non alle 21.00), a Ivrea, Sala S. Marta
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.