Cerca

Ivrea

Per la pace in Israele e Palestina.

Giovedì 19 settembre alle 20.30 nella Chiesa Valdese un incontro di riflessione e di preghiera ecumenica

Per la pace in Israele e Palestina.

Dettagli evento

Il prossimo giovedì 19 settembre, alle ore 20:30, presso la Chiesa Valdese di Ivrea (via Torino, 217) si terrà un incontro di riflessione e preghiera ecumenica per la pace in Israele e Palestina. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Settimana mondiale per la pace in Palestina e Israele 2024, promossa dal Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC), che si svolgerà dal 16 al 22 settembre. Questo evento internazionale mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi nella Terra Santa, in un momento in cui il conflitto continua a mietere vittime tra civili, bambini e persino volontari internazionali.

La Settimana per la pace, che coincide con la Giornata internazionale della pace indetta dalle Nazioni Unite per il 21 settembre, ha scelto quest’anno un tema particolarmente significativo: “Tutto quello che avete fatto, l’avete fatto a me” (Matteo 25:40). Le parole del Vangelo esortano a riflettere sul valore universale della compassione e della giustizia, elementi che oggi sembrano mancare drammaticamente in un territorio sacro a diverse fedi ma dilaniato dall'odio e dalla violenza.

L’incontro di Ivrea non sarà solo un momento di preghiera, ma una vera e propria riflessione collettiva sulla necessità di trovare soluzioni di pace durature e giuste, con la consapevolezza che ogni piccolo gesto di solidarietà può fare la differenza.

L’iniziativa è sostenuta da numerose realtà locali, come la Fraternità CISV di Albiano, il Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR), Pax Christi, l’Azione Cattolica della Diocesi di Ivrea e il Movimento dei Focolari. Le diverse confessioni e movimenti coinvolti nell’organizzazione estendono l’invito a tutta la comunità, auspicando una grande partecipazione per rafforzare il messaggio che la pace non è solo un’aspirazione, ma un diritto per tutti, anche per le popolazioni di Israele e Palestina.

La Chiesa Valdese di Ivrea, con questa iniziativa, rinnova il suo impegno nel promuovere il dialogo interreligioso e l’azione concreta per la pace, un tema che, oggi più che mai, necessita di essere al centro dell’agenda internazionale e locale.

Incontro ecumenico

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori