AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria
15 Giugno 2024 - 17:55
Dettagli evento
Data di inizio 20.06.2024 - 14:30
Data di fine 21.06.2024 - 17:00
Località
Tipologia
Proseguono i lavori per la costruzione del nuovo Hub della Cultura a Venaria Reale e, in parallelo, si avviano le riflessioni sul suo futuro utilizzo.
Il 20 e 21 giugno prossimi, la città di Venaria ospiterà un convegno e un workshop dedicati a "Gli spazi culturali ibridi: governance e partecipazione".
L'obiettivo?
"Fornire una visione integrata e pratica per la gestione degli spazi culturali ibridi- scrive l'Amministrazione Comunale - promuovendo un modello di sviluppo partecipativo e sostenibile utile a ispirare le funzioni del nuovo centro culturale."
Il workshop, rivolto agli addetti ai lavori, è in programma giovedì 20 giugno dalle 14.30 alle 17.30, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone, sarà caratterizzato da una sessione pomeridiana con protagonista Le Cabanon Vertical, un'associazione francese con sede a Marsiglia.
L'associazione presenterà la sua metodologia partecipativa per il coinvolgimento degli attori del territorio nelle diverse fasi di elaborazione di un progetto urbano transitorio, dalla diagnosi alla realizzazione. Seguirà un piccolo esercizio di osservazione e sensibilizzazione per i partecipanti.
Rendering del nuovo polo culturale
Il convegno, rivolto al tessuto associazionistico ed agli architetti, è in programma per venerdì 21 giugno dalle 9.00 alle 13.30, sempre presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, e di altri rappresentanti di enti e istituzioni locali e regionali.
Tra questi, spiccano la presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e del Sindaco della Città metropolitana di Torino, Stefano Lo Russo.
Seguirà una sessione dedicata al quadro d'insieme, con interventi di esperti che illustreranno la visione e le opportunità per il nuovo Hub, il ruolo della Regione Piemonte nel sostegno a progetti culturali innovativi e i modelli cooperativi per la gestione di luoghi culturali.
La mattinata si concluderà con la presentazione di esempi internazionali di progettazione di spazi ibridi e con un focus sui modelli di gestione collaborativa degli spazi per la creazione di valore pubblico.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.00, si terranno due tavoli di lavoro:
Tavolo A: La gestione collaborativa degli spazi per la creazione di valore pubblico.
Tavolo B: Hub della cultura: funzioni, servizi, pubblici, partner e stakeholder.
I tavoli di lavoro saranno aperti a tutti previa registrazione e fino al raggiungimento del numero massimo.
Il convegno e il workshop rappresentano un'importante occasione per il dialogo e la co-progettazione del futuro dell'Hub della Cultura di Venaria Reale. L'obiettivo è quello di creare uno spazio aperto e inclusivo, capace di rispondere alle esigenze della comunità e di valorizzare il patrimonio culturale e sociale della città.
Per maggiori informazioni e per registrarsi al convegno e al workshop, consultare il sito web del Comune di Venaria Reale: https://www.comune.venariareale.to.it/
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.