AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
05 Giugno 2024 - 14:07
prevenzione tumori
Dettagli evento
Data di inizio 12.06.2024 - 20:00
Data di fine 12.06.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Mercoledì 12 giugno, a Ivrea in Sala Santa Marta, alle ore 20 prenderà avvio l’evento aperto al pubblico “Ivrea Previene. Prevenire è curare”, realizzato in collaborazione tra il Comune di Ivrea e l’ASL TO4 sul tema della prevenzione dei tumori.
Gli sforzi per combattere il cancro in Italia e in tutto il mondo sono cruciali, considerando l'aumento previsto delle nuove diagnosi oncologiche nel prossimo futuro. La prevenzione riveste un ruolo fondamentale in questa battaglia e la consapevolezza dei fattori di rischio è essenziale per ridurre l'incidenza della malattia.
I comportamenti prevenibili, come smettere di fumare e adottare un adeguato stile di vita, potrebbero contribuire a evitare fino al 40% delle diagnosi di tumore e fino al 50% delle morti per cancro.
Questo sottolinea l'importanza di incoraggiare abitudini salutari nella popolazione. Inoltre, la partecipazione alle campagne di screening e i progressi nelle terapie hanno giocato un ruolo significativo nel ridurre il tasso di mortalità per cancro.
Dal 1989 a oggi, nell'Unione europea, si stima che siano state evitate quasi 6 milioni di morti per cancro grazie a questi interventi. È essenziale mantenere un impegno costante nella ricerca, nella prevenzione e nelle terapie contro il cancro per migliorare costantemente le prospettive di salute delle persone affette da questa malattia.
L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco della Città di Ivrea, del Direttore Generale e del Direttore Sanitario dell’ASL TO4. A seguire la tavola rotonda moderata dal Direttore dell’Oncologia dell’ASL, con gli interventi dei professionisti della stessa Azienda: la Responsabile della Senologia, la Direttrice della Gastroenterologia, il Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia Ivrea, il Direttore della Radiologia Ciriè, la Specialista Pneumologa che gestisce il Servizio dell’Ospedale di Ivrea e la Coordinatrice dell’Oncologia Ivrea.
A conclusione della tavola rotonda, il Direttore della Radiologia Ivrea interverrà sulle potenzialità in oncologia della nuova risonanza magnetica dell’Ospedale di Ivrea.
Seguirà, infine, il dibattito pubblico con la cittadinanza. E’ importante la partecipazione della comunità all’incontro: per imparare a conoscere i fattori di rischio del cancro, per scoprire i benefici della prevenzione, per aderire ai programmi di screening e diagnosi precoce, per avere la consapevolezza di quali sono gli stili di vita sani.
IVREA PREVIENE
Prevenire è curare
12 giugno 2024 ore 20.00 - Ivrea, Sala Santa Marta
ore 20.00 Benvenuto ai partecipanti
Saluto del Sindaco della Città di Ivrea Avv. Matteo Chiantore
Saluto del Direttore Generale dell’ASL TO4 Dott. Stefano Scarpetta
Saluto del Direttore Sanitario dell’ASL TO4 Dott.ssa Ornella Vota
Tavola rotonda
Moderatore: Dott. Giorgio Vellani, Direttore S.C. Oncologia ASL TO4
Partecipano:
• Dott.ssa Silvia Bagnera, Responsabile S.S.D. Senologia ASL TO4
• Dott.ssa Edda Battaglia, Direttore S.C. Gastroenterologia ASL TO4
• Dott. Fabrizio Bogliatto, Direttore S.C. Ostetricia e Ginecologia Ivrea, ASL TO4
• Dott. Sebastiano Patania, Direttore S.C. Radiologia Ciriè, ASL TO4
• Dott.ssa Fiorella Pacetti, Dirigente medico Pneumologia sede Ivrea, ASL TO4
• Gianna Regis, Coordinatore sede di Ivrea della S.C. Oncologia ASL TO4
Dott. Alessandro Depaoli, Direttore S.C. Radiologia Ivrea
La nuova Risonanza Magnetica dell’Ospedale di Ivrea, potenzialità in oncologia
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.