AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
28 Maggio 2024 - 00:40
Davide Casaleggio
Dettagli evento
Data di inizio 28.05.2024 - 18:30
Data di fine 28.05.2024 - 21:00
Località
Tipologia
Martedì 28 maggio alle ore 18:30, presso la Società Canottieri Sirio in Via Lago Sirio 52, Ivrea, Davide Casaleggio presenterà il suo nuovo libro "Gli Algoritmi del Potere", edito da Chiarelettere. Durante l'evento, Casaleggio dialogherà con Fiorella De Cindio, esperta di cittadinanza digitale e tecnocivismo.
Un'analisi rivoluzionaria dell'Intelligenza Artificiale
Nel suo libro, Casaleggio esplora come l'Intelligenza Artificiale stia riscrivendo le regole della società contemporanea, trasformando non solo il nostro modo di essere e lavorare, ma soprattutto il nostro ruolo di cittadini e le strutture di potere. Paragonando l'impatto dell'IA a quello dell'elettricità, Casaleggio descrive un fenomeno che si diffonde a velocità esponenziale, influenzando profondamente il potere politico e offrendo strumenti di persuasione senza precedenti alla classe dirigente.
Un viaggio tra opportunità e rischi globali
Casaleggio attinge alle sue esperienze e ai dialoghi con influenti leader mondiali, dai candidati presidenziali statunitensi ai protagonisti della primavera araba, dai pionieri del voto digitale in Estonia e Taiwan fino a figure spirituali come il Dalai Lama. Attraverso questi incontri, individua le opportunità e i rischi insiti nella trasformazione digitale, invitando a colmare la lacuna culturale e legislativa che ancora ostacola l'integrazione tra innovazione e democrazia.
Verso un nuovo umanesimo tecnologico
Davide Casaleggio propone una visione di Intelligenza Artificiale che favorisca un nuovo umanesimo tecnologico, dove il cittadino sia protagonista attivo della società. Solo partendo da questa premessa, l'IA potrà generare una società più equa e partecipativa.
Gli ospiti dell'evento
Davide Casaleggio, imprenditore e presidente di Casaleggio Associati e dell'Associazione Rousseau, è noto per aver ideato la piattaforma Rousseau, premiata a livello mondiale per l'impatto sulla partecipazione democratica online. Fiorella De Cindio, già professore associato presso l'Università Statale di Milano, è una pioniera nel campo della cittadinanza digitale e tecnocivismo, fondatrice del Laboratorio di Informatica Civica e della Rete Civica di Milano.
Informazioni pratiche
L'ingresso all'evento è riservato ai soci della Società Canottieri Sirio e ai non soci accompagnati da un socio. Per i non soci non accompagnati, sono disponibili 40 posti su prenotazione, chiamando il numero 0125 425708 durante l'orario di apertura della libreria.
Non perdete l'occasione di partecipare a questo evento unico, che promette di offrire una prospettiva affascinante e informata sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla nostra società.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.