AGGIORNAMENTI
Cerca
Gassino
05 Febbraio 2024 - 15:38
Dettagli evento
Data di inizio 07.02.2024 - 21:00
Data di fine 07.02.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Si terrà mercoledì 7 febbraio, nel contesto delle conferenze proposte dall’UniTre della collina, la serata tutta dedicata allo storico stabilimento Sobrero-Est di Gassino. L’appuntamento? Alle ore 21 al Centro Culturale Primo Levi in via Don Camillo Ferrero 3.
“Quella di Sobrero-Est è un’importante ditta del passato gassinese, che ha anche dato il nome all’omonima borgata e ha offerto moltissimi posti di lavoro per i residenti” ci ha spiegato Piercarlo Porporato, gassinese, che assieme allo storico locale Carlo Bosco farà da relatore della serata.
Fondata da Ettore Sobrero nel 1847, la Sobrero-Est inizialmente operava con due stabilimenti situati a Casale e Vinovo.
Tuttavia, nel 1911 Sobrero prese la decisione di concentrare l'intera produzione nella nuova sede sulle colline di Gassino. Questa mossa non solo portò sviluppo economico alla regione, ma rappresentò anche un momento significativo per la comunità locale.
“Il Comune di Gassino impose alla Sobrero-Est l'obbligo di assumere almeno 50 lavoratori residenti nella città - aggiunge Porporato - dimostrando così un impegno concreto verso la crescita economica e occupazionale della zona. Oltre alla fabbrica, furono costruiti alloggi per i dipendenti, strutture ricreative e campi sportivi, creando un ambiente di lavoro e vita comunitaria”.
La vecchia borgata Sobrero a Gassino
Nonostante la chiusura della fabbrica nel 1971 a causa di problemi finanziari, il contributo della Sobrero-Est al panorama industriale e commerciale di Gassino rimane innegabile. Con oltre 12 milioni di capi esportati in tutto il mondo, tra cui calze, camicie e, naturalmente, i famosi collant di cui lo stabilimento fu precursore, l'impronta di questa azienda tessile è stata decisamente significativa non solo per il territorio, ma anche per la memoria di tantissimi gassinesi.
Nel corso della serata di mercoledì, Porporato e Bosco ripercorreranno la storia storia della fabbrica tramite un prezioso lavoro di recupero di materiale fotografico, calze e camicie della Sobrero, con materiali ritrovati ed altri messi a disposizione dagli eredi della famiglia.
“Con 34 brevetti registrati presso la Camera di Commercio di Torino e una storia ricca di successi commerciali, la Sobrero-Est rappresenta un capitolo importante nella storia economica e sociale di Gassino e oltre - conclude Porporato - queste e tante altre curiosità saranno tutte ricostruite nell’arco della serata di mercoledì”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.