AGGIORNAMENTI
Cerca
sport
07 Luglio 2023 - 16:34
Dettagli evento
Data di inizio 29.07.2023 - 09:30
Data di fine 29.07.2023 - 21:30
Località
Tipologia
Il calcio 5 è uno sport di squadra, derivato dal calcio, che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón, colloquialmente fútbol sala, salon o sala intende una struttura sportiva coperta ed è nato nel 1930 in Urugay.
In italiano il termine calcio a 5 arriva dall’inglese football five e serviva originalmente per distinguere la versione del gioco messo a punto e sviluppato dalla FIFA dalla metà degli anni 1980 in poi, dalla versione originale così definita a partire dal secondo dopoguerra in Sud America.
A Favria la sempre attiva e operosa Pro Loco di Favria organizza con Mattia Margrotto un torneo di calcio a 5 tracciando due campi all’interno del campo del parco Bonaudo del calcio a 11 sabato 22 luglio la prima edizione della 12h Favriese. La Pro Loco si occuperà anche di allestire un punto ristoro comprensivo di bar e dal pomeriggio alla sera ci sarà il dj Samuel per intrattenimento musicale. Dalle ore 9.30, di sabato 22 luglio il centro sportivo di Favria diventerà l'epicentro di un'esperienza unica.
I partecipanti si uniranno per celebrare il calcio, l'amicizia e l'inclusione. Come dice l’organizzatore del torneo Mattia Margrotto: “Non perdete l'occasione di vivere una giornata indimenticabile, l'entusiasmo per il calcio riempirà l'aria di Favria, vicino ai laghetti del parco Bonaudo.
Nelle nostre zone, sembra che si sia persa l'abitudine di partecipare attivamente ai tornei. Troppe occasioni sono state sprecate e molte potenziali storie di amicizia sono rimaste inespresse. Ecco perché il nostro torneo di calcio a 5 a Favria rappresenta un'opportunità unica per i giovani di riscoprire l'emozione della competizione sportiva e il valore delle nuove amicizie.
Quindi, segnatevi la data: il 22 luglio, dalle ore 9.30, il centro sportivo di Favria diventerà l'epicentro di un'esperienza unica. I partecipanti si uniranno per celebrare il calcio, l'amicizia e l'inclusione. Non perdete l'occasione di vivere una giornata indimenticabile, che potrebbe essere solo il primo passo”.
Grazie allo sport, attraverso la collaborazione con i propri compagni di squadra, i giovani apprendono l’importanza della cooperazione nel raggiungimento di obiettivi condivisi.
Oggi non dobbiamo mai sottovalutare l’importanza di tali eventi sportivi in un'epoca in cui la tecnologia sembra dominare gran parte del tempo libero dei giovani, è fondamentale offrire loro un'opportunità di connessione reale e interazione sociale. Se volete vivere 12h di emozione, competizione sportiva ed il valore aggregante dello sport del calcio venite a Favria, per partecipare o ricevere informazioni sull'evento scrivere o chiamare Mattia 3473865322 oppure Gianni 3206221050 per tornare a condividere lo sport e divertirsi insieme.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.