AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
20 Giugno 2023 - 10:15
Una veduta di San Genuario
Dettagli evento
Data di inizio 25.06.2023 - 09:00
Data di fine 23.06.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Link https://www.comune.crescentino.vc.it/Dettaglio_News/il-borgo-rivive.html
Sarà recuperata domenica 25 giugno nella frazione San Genuario la rievocazione medievale “Il borgo rivive”, inizialmente prevista per lo scorso 20 maggio ma rinviata a causa del maltempo.
Invariato il programma dell’iniziativa: già dal mattino la frazione si animerà con figuranti vestiti con costumi medievali, falconieri e cavalli, mentre dalle 10 gli studenti delle scuole locali potranno partecipare a laboratori di pittura e archeologia. Per loro sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate del borgo e ai resti dell’antica abbazia. Visite guidate che alle 15,30 e alle 18,30 saranno animate dal gruppo Tam Tam teatro di Vercelli (costo per il Comune: 3850 euro), con ritrovo sul piazzale antistante la chiesa
Alle 17 in chiesa i rappresentanti dell’Università del Piemonte Orientale e della Soprintendenza presenteranno i primi risultati delle ricerche archeologiche effettuate sul sito dell’antico monastero di San Genuario, risalente all’VIII secolo.
La giornata si concluderà con la “cena medievale” organizzata dal gruppo “Rione Praiet”, allestita ai piedi dell’antico castello dei Conti Tizzoni, allietato da musici, giullari e saltimbanchi (costo per il Comune: 1000 euro). Il menu prevede tagliere di salume di cervo e cinghiale, lardo, robiola e frutta, frittatine alle erbe con trito di salumi, insalatina di songino con germogli di stagione e arancia, petto d’oca affumicato, mandorle, olive, melograno e crostini di pane di segale, orzo risottato alle ortiche con lardo e speck, cinghiale in umido con verdure e frittelle di mela e uvetta; è inoltre previsto un menù dedicato ai più piccoli con pasta al sugo, cotoletta e patatine.
Informazioni e prenotazioni per la cena presso il negozio Materiale elettrico Lifredi, tel. 0161.834216.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.