Cerca

CHIVASSO. Vince il concorso da primario e si mette in aspettativa

Quando si dice “fortuna”, almeno all’Asl To4, a tutti viene in mente di toccare, anche solo con un dito, Giovanni La Valle, 46 anni. Udite, udite. Ha appena vinto il concorso per la direzione sanitaria dell’ospedale di Chivasso e si è subito messo in aspettativa. Si è subito messo in aspettativa?  E che vuol dire...? Vuol dire che per il momento continuerà a fare quello che fa,  essendo lui, in questo momento, non uno qualsiasi, ma addirittura il direttore sanitario di tutta l’Asl To 4.... La differenza non è di forma, ma di sostanza. Per essere direttore sanitario di presidio (all’ospedale di Ciriè, di Ivrea o di Chivasso) devi partecipare e vincere un concorso da “primario”. Per stare alla destra, o alla sinistra, del direttore generale di un’Asl, invece, devi semplicemente avere la sua fiducia e - aggiungiamo noi - stargli anche abbastanza simpatico. Nessun problema per Giovanni La Valle che sta simpatico alla persone giuste da due stagioni e ininterrottamente, più precisamente dal maggio del 2012 quando venne chiamato dall’allora direttore generale Flavio Boraso e  poi confermato dal successore Lorenzo Ardissone. Fino a quel momento lavorava all’Asl To 3, dove negli ultimi mesi si era messo a svolgere, pur non avendo vinto alcun concorso, l’incarico di  direttore dell’ospedale di Pinerolo, in sostituzione di un direttore in aspettativa. In gergo si dice “facente funzione”.

Ricapitolando

Era impiegato all’Asl To 3 come  “vice” ma faceva il direttore sanitario in attesa del rientro del primario. Prende l’aspettativa e accetta l’incarico di direttore sanitario di tutta l’Asl To 4 (che è un incarico fiduciario) e, oggi, vince un posto da direttore sanitario all’ospedale di Chivasso che però non andrà ad occupare, continuando a fare quel che fa, perchè si è subito messo in aspettativa. Rispetto a prima, oltre che per gli stipendi futuri, cambierà anche la sua ricollocazione quando cesserà l’incarico fiduciario: nel senso che non farà rientro a Pinerolo ma resterà a Chivasso a fare il direttore.

Domanda.

Era proprio il caso che un direttore sanitario aziendale partecipasse ad un concorso indetto dall’Asl in cui sta lavorando? E ancora... Che fretta c’era di organizzare un bando di concorso per una posizione “tecnica” e “organizzativa” con tutti i primari, i medici e gli infermieri (soprattutto infermieri) di cui ci sarebbe il bisogno, e citiamo, non a caso, i reparti di oncologia, di chirurgia, di gastroenterologia, di medicina generale eccetera, eccetera, eccetera... Una fretta inspiegabile che non si giustifica anche considerando che quel posto non era scoperto, ma occupato, da un “facente funzione”, il dottor Alessandro Girardi, da ben 7 anni. Non era vuoto ma -  e qui ci scappa da ridere - lo è da oggi con il La Valle in aspettativa, tanto che l’Asl To 4, bandirà presto un bando per una supplenza.

La cronaca

Al concorso - e questa è cronaca -  avevano presentato domanda in 12 ma solo in tre  avevano superato la prima fase. Poi La Valle ha ottenuto 99 punti su 100,  Alessandro Girardi, 80 punti, e Ornella Vota, 71 punti. Il curriculum di La Valle è stato valutato 39 su 40, il colloquio 60 su 60. Il verbale della commissione esaminatrice è del 17 giugno e l’incarico a La Valle alla direzione dell’ospedale di Chivasso è di 4 giorni dopo. A giudicarli una commissione composta da Carlo Picco, direttore sanitario dell’Areu, Pierino Panarisi (Asl/To5), Giovanni Pieroni (Asl Bologna), Giovanni Guarrera (da Trento) e Stefania Corda (Asl/To4) i  

La costosissima pattuglia dei primari non medici

Direttore Generale: Lorenzo Ardissone Direttore Sanitario: Giovanni La Valle Direttore Amministrativo: Ada Chiadò Presidio di Chivasso • Giovanni La Valle (Direttore di ruolo in aspettativa) • Alessandro Girardi (ex facente funzione) • Teresa Bassani Presidio di Ivrea • Maria Cristina Bosco (direttore di ruolo) • Francesco Arnoletti • Rita Ippolito Presidio di Ciriè • Angelo Scarcello (direttore facente funzione) • Corrado Vallini • Raffaele Rubino • Giuseppe De Filippi (Direttore di ruolo  in aspettativa) Presidio di Settimo Manuela Bianco  

L’Asl precisa

In seguito ad una nostra richiesta di inofrmazioni, con una nota, l’Asl To 4  ci ha comunicato che sta lavorando all’attuazione del nuovo piano aziendale e che nello scorso mese di marzo sono stati indetti i primi quattri avvisi per l’incarico di Direttore di Struttura Complessa: • Direzione del Presidio Ospedaliero di Chivasso (la procedura è terminata ed è stato conferito l’incarico a partire dal 21 giugno scorso); • Radioterapia Oncologica (la prova di selezione si svolgerà il prossimo 4 luglio); • Chirurgia Generale di Ciriè (la prova di selezione si svolgerà il prossimo 13 luglio); • Radiologia di Ivrea (la prova di selezione si svolgerà il prossimo 21 luglio). Lo scorso 29 giugno sono invece stati deliberati gli incarichi di Direttore per le seguenti Strutture Complesse: • Servizio Trasfusionale; • Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza di Chivasso. Sempre lo scorso 29 giugno è stata adottata la delibera per l’approvazione degli avvisi per il conferimento di incarichi di Responsabile di Struttura Semplice (sono stati banditi gli avvisi per 67 Strutture Semplici dell’area medico-veterinaria; l’Atto Aziendale ne prevede 91). Inoltre, lo scorso 13 aprile sono stati banditi gli avvisi interni per la funzione di Coordinatore delle/dei seguenti Strutture operative/Servizi: • Ufficio Gestione Personale Sanitario di Cuorgnè (la prova teorico-pratica si svolgerà il prossimo 11 luglio); • Ambulatori ospedalieri della sede di Chivasso (la prova teorico-pratica si svolgerà il prossimo 12 luglio); • Oncologia di Chivasso (la prova teorico-pratica si svolgerà il prossimo 12 luglio); • Consultori Day Service di Cuorgnè; • Recupero e Rieducazione Funzionale di Chivasso. Nei prossimi giorni saranno definite le date per la prova teorico-pratica di questi due ultimi Servizi.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori