AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2016 - 12:53
Nel segno della continuità. La Pro Settimo & Eureka ha cominciato a pianificare la stagione sportiva 2016/2017 ufficializzando in primis le guide tecniche del Settore giovanile. Nessuna novità per quanto riguarda i nomi degli allenatori, tutti confermatissimi dalla dirigenza blucerchiata, che al massimo cambiano squadra dando vita ad un valzer in famiglia. Il Responsabile del Settore giovanile Marco Miele ha voluto puntare ancora una volta sulla continuità, premiando il lavoro svolto finora dai tecnici settimesi e soffermandosi principalmente sull’aspetto umano. Ecco allora le conferme di Fabio Isaia, Augusto Dotto, Gabriele Davin e Marco Ferreri, mentre Simone Pitton ha chiesto (e ottenuto) di prendersi un anno sabbatico per questioni personali. Isaia proseguirà il lavoro sulla panchina degli Allievi (che la prossima stagione riguarderà l’annata 2000), mentre il fresco campione regionale Dotto passerà dai 2002 agli Allievi Fascia B 2001. Il cambio principale riguarda invece Gabriele Davin, che dopo tre stagioni lascia la panchina della Juniores (le ultime due stagioni a livello Nazionale), prendendo le redini dei Giovanissimi 2002 neo campioni regionali. Ad allenare i Giovanissimi 2003 sarà invece Marco Ferreri. Il quadro è dunque completo anche se resta ancora una panchina da assegnare: quella della Juniores Nazionale per la quale Miele sta lavorando a stretto contatto con il direttore sportivo Giampaolo Tosoni per scovare il profilo più idoneo a raccogliere l’eredità di Davin. Il nome più caldo è quello di Gianni Di Girolamo, quest’anno alla guida della Juniores del Caselle, ma non mancano le alternative. La più suggestiva è senza dubbio quella che riguarda Nicola Ragagnin, giovane allenatore corteggiato da moltissime squadre, con un passato glorioso da difensore e capitano, proprio con la maglia della Pro Settimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.