Cerca

Atletica leggera

Alessia sul palcoscenico del Teatro Coccia con una leggenda dell'atletica mondiale

Un’esperienza indimenticabile per l’atleta di punta dell’Atletica Settimese che ha preso parte all’evento “Vite senza Confine”

Sara Simeoni e Alessia Succo

L'olimpionica Sara Simeoni al fianco di Alessia Succo

Un giovedì autunnale da non dimenticare per tutta l’Atletica Settimese che il 13 novembre ha visto protagonista Alessia Succo, premiata dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dalla Città di Torino, dal CONI e dal Comitato Regionale FIDAL tra le eccellenze sportive. Alessia non ha potuto essere presente di persona alla cerimonia di premiazione avvenuta nel primo pomeriggio presso Casa Tennis in piazza Castello a Torino, ma la targa è stata ritirata dallo storico dirigente biancoblu Donato Sportiello, tra i padri fondatori dell’Atletica Settimese, società sportiva che domenica 23 novembre celebrerà i primi 20 anni di attività.

Alessia Succo Teatro Coccia

Alessia Succo sul palcoscenico del Teatro Coccia di Novara

In serata, la stessa Alessia Succo ha vissuto emozioni indelebili al Teatro Coccia di Novara, presente nelle vesti di ospite al fianco della campionessa olimpica di salto in alto a Mosca 1980 Sara Simeoni all’evento “Vite senza Confine”, una micro opera di Saverio Santoni che ha portato in scena lo spettacolo teatrale dedicato ad Ondina Valla, prima atleta donna ostacolista italiana campionessa olimpica ai Giochi di Berlino 1936.

Simeoni Succo

Una grandissima emozione per la giovane atleta biancoblu essere fianco a fianco con Sara Simeoni

Un’esperienza indimenticabile per l’atleta di punta dell’Atletica Settimese, che nonostante la sua giovane età ha dimostrato di avere già una grande maturità e sensibilità. Tutto questo non può che rendere orgogliosi il presidente Paolo Gandolfo e tutta la società biancoblu che l’ha cresciuta e lanciata sulla ribalta mondiale, contribuendo come testimonial a promuovere tra i giovani lo sport e, in particolare, l’atletica leggera.

Atletica Settimese Esordienti Ivrea

Gli Esordienti dell'Atletica Settimese presenti ad Ivrea insieme all'istruttrice Martina Fissore


Nel pomeriggio di sabato 15 novembre, infine, si è tenuta ad Ivrea la settima ed ultima prova del meeting per Esordienti GP Fidal Torino, a cui l’Atletica Settimese ha partecipato con un folta rappresentanza di giovanissimi atleti, supportati nella circostanza dagli istruttori Martina Fissore e Daniele Covino. Applausi più che meritati per Greta Boero, Gabriele Barone, Mattia Breglia, Daniele Caputo, Simone Grassi, Vittoria Covino, Annalisa Ferro, Jasmine Maaroufi, May Pennacchietti, Riccardo Ponzin, Vittoria Stella, Sara Pungitore e Riccardo Maria Valente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori