Cerca

Atletica leggera

Atletica Settimese regina nella velocità

La solita Alessia Succo lascia il segno a Parma negli 80 metri piani

Alessia Succo raggiante

La soddisfazione di Alessia Succo dopo l'ennesimo successo stagionale in pista

Anche nel primo week end di luglio l'atletica leggera non si ferma ed alcuni portacolori del settore giovanile dell'Atletica Settimese partecipano alle manifestazioni in programma in ambito nazionale e regionale. In particolare, spiccano le pttime performance al 1°meeting nazionale per atleti assoluti Città di Parma e il meeting Città di Chivasso.
In Emilia Romagna grande prestazione di Alessia Succo che vince gli 80 metri piani Cadette della batteria composta dalle migliori atlete della specialità con i migliori accrediti in ambito nazionale. Alessia, detentrice del record italiano, non tradisce le aspettative aggiudicandosi la gara con l'ottimo tempo di 9"70 con vento a favore (+1,2), confermandosi la migliore atleta italiana nella specialità. Con la partecipazione al campus estivo FIDAL al Sestriere, l'emergente atleta biancoblu inizierà il lavoro di rifinitura e di preparazione per le gare di velocità e staffetta che la vedranno protagonista il prossimo autunno  in occasione dei Campionati Italiani di categoria.

Al meeting di Chivasso, invece, protagonista assoluto il Cadetto Riccardo Pavan che grazie ad un'intraprendente prova vince brillantemente la propria batteria degli 80 metri con il buon tempo di 10"16, suo nuovo personale, che gli consente di conquistare un inaspettato quarto posto della classifica generale. Tenendo a mente che Riccardo pratica l'atletica leggera da meno di un anno, i margini di miglioramento per il futuro sono ampi. Sempre negli 80 metri Cadetti si segnalano le buone prove di Tommaso Contu in 10"41 e di Gabriele Bersani, all'esordio in gara, in 10"64.

Atletica Settimese Chivasso

Riccardo Pavan e compagni protagonisti nel meeting Città di Chivasso

Infine, applausi per Francesca Ferro che corre il mini trail del Monte Rosa di 5 chilometri detto Monte Rosa Walserwaeg classificandosi nella dura gara con 550 metri di dislivello al quarto posto femminile in 1h13’. 

Grande soddisfazione del presidente biancoblu Paolo Gandolfo e di tutto lo staff tecnico per questi prestigiosi risultati che sono frutto dell'ottimo lavoro di programmazione e preparazione svolto dai dirigenti e dagli istruttori della società, nonchè dell'impegno profuso in allenamento da tutti gli atleti del settore giovanile, ormai diventato tra i migliori in ambito regionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori