AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Luglio 2021 - 10:52
In foto, il parco della Pragranda
“Ci sono schiamazzi notturni,- racconta - i cittadini spesso chiamano i carabinieri. Quali sono le azioni intraprese dall’amministrazione per tutelare cittadini dal vandalismo?. Ci sono ragazzi che prendono i carrelli del supermercato e li sbattono contro muri e saracinesche. Ci sono state situazioni di forte tensione con intervento delle forze dell’ordine. Ci sono gruppi che creano caos e limitano la libertà delle persone che abitano in quella zona, impedendo di avere la pace alla sera”.
Una sorta di “emergenza” che, però, al primo cittadino non risulta tale. “Oltre all’illuminazione dell’area giochi - spiega Bongiovanni - ci sono le telecamere installate, lo scorso anno è stato fatto un servizio serale in collaborazione con la polizia locale ma non so se quest’anno partirà. Se ci sono problemi in orari notturni la soluzione migliore è chiamare i carabinieri. All’interno del Project energetico è prevista l’illuminazione di tutto il parco così da monitorare meglio chi disturba. Deto ciò, alcune telecamere guardano il Mercatò, altre il parco, altri parcheggi però non sono monitorati”. Per la Antonetto, però, servirebbe un intervento mirato. “La soluzione più adeguata - commenta - per ripristinare la calma credo sia l’utilizzo del turno serale dei vigili, se il territorio non è presidiato c’è il liberi tutti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.