AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Luglio 2025 - 12:35
Tragedia in montagna: escursionista trovato senza vita
Aveva solo 21 anni, si chiamava Gioele Fortina e veniva da Savigliano. Sabato pomeriggio aveva deciso di salire da solo verso il vallone dell’Arma, sulle montagne di Demonte, in provincia di Cuneo. Doveva essere un'escursione breve, un po' di aria buona, il passo leggero di chi si sente invincibile a vent'anni. Ma non è più tornato. E i suoi cari, ieri sera, hanno dato l’allarme.
Una prima battuta di ricerca nella notte non ha portato a nulla. Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme ai colleghi della Guardia di Finanza e ai Vigili del Fuoco, hanno ripreso le operazioni alle prime luci del giorno. Hanno trovato Gioele senza vita, alla base di un salto di roccia. Era precipitato durante la salita, lungo un pendio scosceso. Una scivolata, un attimo fatale.
Il medico del Soccorso Alpino ha solo potuto constatare la morte. I militari della Guardia di Finanza hanno eseguito gli accertamenti di rito, mentre il corpo è stato recuperato dall’elicottero dei Vigili del Fuoco.
Un dolore sordo, improvviso, che devasta due comunità: Savigliano, dove Gioele era cresciuto, e Demonte, che oggi si sveglia con una croce in più sulle sue montagne.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.