AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Luglio 2025 - 15:00
Foto di repertorio
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato recuperato questa mattina, sabato 6 luglio, nelle acque del Po a Torino, all’altezza della Diga Michelotti, a pochi passi da piazza Vittorio Veneto. Il ritrovamento è avvenuto nella tarda mattinata, dopo che alcuni passanti hanno notato il corpo incastrato nella struttura della diga, all’inizio di corso Casale.
L’allarme è scattato immediatamente. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, dotate di gommone, corde e supporto dei sommozzatori, oltre agli agenti della Polizia di Stato. Le operazioni di recupero si sono concluse rapidamente: il corpo è stato portato a riva e affidato alla scientifica, che ora dovrà effettuare i rilievi.
Secondo il primo esame medico-legale, si tratterebbe di un uomo dalla carnagione chiara, senza documenti né oggetti utili all’identificazione. Sul corpo non sono visibili segni di violenza, ma sarà solo l’autopsia a stabilire le cause della morte. L’avanzato stato di decomposizione fa pensare che fosse in acqua da diversi giorni.
A coordinare le operazioni è la Procura di Torino, che ha già incaricato la polizia di avviare tutte le verifiche per identificare la vittima e chiarire le circostanze del decesso. L’ipotesi di un gesto volontario resta aperta, ma non si escludono né l’incidente né altre dinamiche più complesse.
Torino torna così a confrontarsi con un altro enigma lungo il Po, che ancora una volta restituisce un corpo senza nome, mentre le indagini corrono contro il tempo per restituire alla vittima almeno un’identità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.