Cerca

Cronaca

Scontro tra auto a Stupinigi, paura all’incrocio tra viale Torino

Incidente tra due auto a Nichelino: una donna ferita. Indagini in corso sui semafori

Scontro a Stupinigi

Scontro a Stupinigi: paura all'incrocio, ma nessun ferito grave (foto archivio)

È bastato un attimo per trasformare una tranquilla mattinata a Stupinigi in un episodio di tensione e paura. Erano le prime ore del 4 giugno 2025 quando, all’altezza dell’incrocio tra viale Torino e lo svincolo della tangenziale sud, due automobili si sono scontrate con violenza, sotto gli occhi attoniti dei passanti. A essere coinvolte, una Fiat Panda e una Fiat Punto, entrambe gravemente danneggiate nell’impatto. Sul posto sono subito arrivati i soccorsi e le forze dell’ordine.

Secondo le prime ricostruzioni, la dinamica dello scontro sembra legata a una mancata osservanza del semaforo. La Fiat Panda, guidata da una donna italiana di 35 anni, stava percorrendo viale Torino in direzione della Palazzina di Caccia, uno dei simboli storici della zona. Nel frattempo, dalla carreggiata opposta, una Fiat Punto, condotta da un uomo di origine romena, ha effettuato una svolta a sinistra verso la tangenziale, nel punto esatto dove si incrociano due flussi di traffico ad alto rischio. L’impatto, a quel punto, è stato inevitabile.

La conducente della Panda ha avuto la peggio. L’auto ha subito danni considerevoli e la donna, ferita, è stata estratta dall’abitacolo e trasportata dai volontari dei Giovanniti all’ospedale Mauriziano di Torino. Le sue condizioni, per fortuna, non sono gravi: dopo i primi accertamenti medici, è stata dichiarata fuori pericolo. Il conducente della Punto è rimasto illeso, ma l’urto è stato comunque sufficiente a generare rallentamenti e disagi alla viabilità.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della tenenza di Nichelino, che hanno avviato i rilievi per chiarire con esattezza le responsabilità. Al momento, l’ipotesi più accreditata è che uno dei due automobilisti non abbia rispettato il semaforo rosso, ma saranno le telecamere e le testimonianze a stabilire con certezza cosa sia accaduto in quegli istanti.

L’incidente riporta l’attenzione su un incrocio da sempre considerato critico, teatro in passato di altri episodi simili. La presenza del semaforo, seppur regolamentata, non basta evidentemente a prevenire situazioni potenzialmente pericolose, specialmente nelle ore di maggiore traffico. L’episodio sottolinea, ancora una volta, quanto sia fondamentale il rispetto delle regole del codice della strada, non solo per evitare sanzioni, ma per garantire la sicurezza propria e altrui.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori