AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2025 - 09:54
Una serata di festa si è trasformata in tragedia a Vancouver, quando un SUV ha travolto una folla di persone durante il festival del "Giorno di Lapu Lapu", nel quartiere di South Vancouver. L'incidente, avvenuto venerdì sera intorno alle 20:00 locali, ha causato la morte di diverse persone e ha lasciato molti feriti, gettando nello sconforto la comunità locale e quella filippina, che si era riunita per celebrare la resistenza del leader Lapu Lapu contro la colonizzazione spagnola.
L'incidente si è verificato all'incrocio tra East 41st Avenue e Fraser Street, proprio mentre il festival raggiungeva il suo apice. Testimoni oculari e video diffusi sui social media mostrano una scena di devastazione: vittime a terra, detriti sparsi lungo la strada e un SUV nero con la parte anteriore gravemente danneggiata. Gli stand di street food, che affollavano la zona, sono stati testimoni silenziosi di un dramma che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Il sindaco di Vancouver, Ken Sim, ha espresso il suo dolore definendo l'incidente "orribile" e ha inviato le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e alla comunità filippina, duramente colpita. Anche il premier della British Columbia, David Eby, ha condiviso il suo sgomento, dichiarando sui social di essere "profondamente addolorato" per la perdita delle vite umane. Le autorità locali sono ancora al lavoro per chiarire le circostanze che hanno portato a questo drammatico episodio.
Mentre la polizia ha arrestato il conducente del veicolo, le motivazioni dietro il gesto rimangono ancora oscure. Intanto, la comunità di Vancouver si stringe in un dolore collettivo, cercando di trovare conforto e solidarietà in un momento così difficile. I sopravvissuti e i soccorritori sono alle prese con le gravi conseguenze di una serata che avrebbe dovuto essere di festa, ma che si è trasformata in un incubo. La tragedia di Vancouver ci ricorda quanto sia fragile la linea tra la gioia e il dolore, e quanto sia importante la solidarietà in momenti di crisi. Mentre le indagini proseguono, la città cerca di risollevarsi, unita nel ricordo delle vittime e nella speranza di un futuro più sicuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.