AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Gennaio 2025 - 22:07
Rosanna Valle
Villanova d’Asti e il Piemonte piangono la scomparsa di Rosanna Valle, ex consigliera regionale nella giunta guidata da Roberto Cota tra il 2010 e il 2014. La notizia è stata diffusa oggi pomeriggio dai quotidiani online dell’Astigiano. Rosanna Valle, originaria di Villanova d’Asti, avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 9 aprile.
La sua carriera politica è iniziata proprio nella sua cittadina, dove ha costruito le fondamenta del suo impegno pubblico. Nel 2010 fu eletta in Consiglio Regionale nelle liste del Popolo della Libertà (Pdl). Due anni dopo, nel 2012, decise di fondare insieme ad altri quattro consiglieri regionali il gruppo Progett’Azione, guidato da Angelo Burzi. Una scelta che testimonia il suo impegno per un progetto politico autonomo e il suo spirito d’iniziativa.
Rosanna Valle era conosciuta per la sua dedizione alla comunità e la sua passione per la politica, un campo in cui ha lasciato un segno indelebile, soprattutto tra gli abitanti del suo territorio.
I funerali si terranno mercoledì 22 gennaio a Villanova d’Asti, nella chiesa di San Pietro, in piazza Supponito. La cerimonia sarà un momento per la comunità locale e per tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata di rendere omaggio a una figura che ha dedicato la propria vita alla politica e al servizio del pubblico.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato cordoglio tra colleghi e amici che ne ricordano l’impegno e la determinazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.