AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Novembre 2024 - 09:36
Mappano: studio medico nel mirino di un noto pregiudicato
A Mappano, piccolo comune in provincia di Torino, si è verificato un evento che ha scosso la comunità. Mercoledì 27 novembre 2024, i carabinieri della stazione di Leinì hanno arrestato un uomo di 40 anni, già noto alle forze dell'ordine, per il furto di un tablet. L’episodio si è consumato intorno alle 21, in uno studio medico, dove il malintenzionato si è introdotto dopo aver forzato la porta d’ingresso.
Il furto e l'intervento dei carabinieri
Secondo quanto riportato, l’uomo avrebbe agito rapidamente, prendendo di mira lo studio di un medico di base del comune. Dopo aver sfondato l’accesso principale, si è impossessato di un tablet, uno strumento fondamentale per la gestione dei pazienti e delle attività quotidiane del medico. La rapidità dell’azione non gli ha però permesso di sfuggire alla cattura.
L'intervento dei carabinieri è stato tempestivo: una volta ricevuta la segnalazione, i militari si sono messi sulle tracce del responsabile, riuscendo a fermarlo poco distante dal luogo del reato. La refurtiva è stata immediatamente restituita alla legittima proprietaria, che ha potuto riprendere possesso del dispositivo indispensabile per la sua professione.
Furto a Mappano
Il quarantenne arrestato non è nuovo a episodi del genere: già in passato era finito sotto l’attenzione delle forze dell’ordine per reati analoghi. Questa volta, il suo gesto gli è costato l’arresto in flagranza di reato. Dopo essere stato fermato, l’uomo è stato condotto presso la sua abitazione e posto agli arresti domiciliari. Ora è in attesa del rito direttissimo, che si terrà nei prossimi giorni per decidere il suo destino giudiziario.
Un reato che scuote la comunità
L’episodio ha suscitato indignazione e preoccupazione nella comunità locale, che vede nei furti un sintomo di insicurezza crescente anche nei piccoli centri abitati. "Un fatto grave che colpisce non solo una professionista, ma tutta la comunità che dipende dal suo lavoro," ha dichiarato un residente di Mappano, sottolineando il danno morale e pratico subito dal medico di base.
Questo caso mette in evidenza la necessità di rafforzare la sicurezza negli spazi pubblici e lavorativi, soprattutto in luoghi come gli studi medici, dove l’accesso agli strumenti tecnologici è fondamentale per il funzionamento del servizio sanitario. I cittadini auspicano interventi mirati, come l’installazione di sistemi di videosorveglianza più efficaci, per prevenire episodi simili in futuro.
La vicenda si conclude, per ora, con l’arresto del responsabile e il recupero della refurtiva, ma resta un monito per le istituzioni e per la cittadinanza sull’importanza di garantire maggiore protezione agli operatori sanitari e ai loro spazi di lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.