AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Ottobre 2024 - 13:22
Circolazione ferroviaria in tilt questa mattina
La circolazione ferroviaria sulla linea Torino-Milano è stata interrotta questa mattina, nel tratto compreso tra le stazioni di Torino Porta Susa e Torino Stura, a causa di un tragico incidente.
Una persona è stata infatti travolta da un treno. Sul posto sono subito intervenuti gli agenti della polizia ferroviaria e i vigili del fuoco, che stanno effettuando i rilievi necessari per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Secondo le prime indagini della polfer, l’ipotesi principale è quella di un gesto volontario.
Nel frattempo, i treni regionali e ad Alta Velocità stanno subendo significativi ritardi. Trenitalia ha comunicato che i convogli Frecciarossa provenienti da Battipaglia, Napoli, Roma e Venezia, così come uno in partenza da Torino e diretto a Napoli, sono attualmente bloccati.

Si registrano ritardi consistenti anche nel nodo ferroviario: un treno ad alta velocità proveniente da Torino segna un ritardo di 110 minuti, mentre un altro diretto verso Torino accumula due ore di ritardo. Un convoglio in partenza per Napoli registra invece un ritardo di 50 minuti. Inoltre, alcuni treni regionali da e per il Piemonte sono stati cancellati.
Durante il suo intervento all'assemblea di Anci Lombardia, il ministro dei Trasporti e vicepremier Matteo Salvini ha commentato: "L'unica cosa che non posso prevenire o prevedere sono gli allagamenti, i suicidi e gli investimenti di persone, come accaduto questa mattina sulla ferrovia a Torino."
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.