Cerca

Cronaca

"Ciao hai ordinato una pizza?" e poi piega le sbarre della finestra e si intrufola in casa

L'incredibile storia denunciata sui social

"Ciao hai ordinato una pizza?" e poi piega le sbarre della finestra e si intrufola in casa

Le inferiate piegate a Leinì

Ha finto di consegnare una pizza per poi tentare il colpo. Una via di mezzo tra un ladro e un rider. È questo quanto successo sabato sera a Leinì.

Il racconto è arrivato su Facebook, dal figlio della vittima.

"Stasera - scrive - da mia madre ha citofonato un ragazzo spacciandosi per "Glovo"… Lei non avendo ordinato nulla non ha risposto! Ha nuovamente suonato e nuovamente non ha ricevuto risposta! Due minuti dopo aveva i ladri in cortile! Già un paio di settimane fa avevano provato lo stesso ‘trucchetto’ ma in quella occasione mia mamma aveva risposto al citofono! Fate attenzione".
I malviventi, dunque, non avendo ricevuta risposta al citofono, erano convinti che la casa fosse vuota. Hanno quindi piegato le inferiate delle finestre e si sono intrufolati all'interno. La casa, però, non era vuota e dunque il colpo è saltato.
Non è la prima volta che sentiamo di storie simili: più volte, infatti, i malviventi fingono di essere tecnici del gas, vigili, carabinieri o poliziotti per entrare nelle case dei malcapitati
Anche la "pratica" che prevede il piegamento delle inferiate delle finestre non è nuova. Ne avevamo parlato a febbraio 2023, a San Mauro Torinese.
La donna sanmaurese aveva trovato la sua casa messa a soqquadro. La casa si affaccia su una via trafficata e confina con un parcheggio e altre abitazioni. Pare che i malviventi abbiano tagliato le grate di ferro della finestra del bagno dopo essere passati dal giardino di un vicino. La signora ,a febbraio, ha presentato denuncia ai carabinieri di San Mauro e ha valutato il danno subito in un valore superiore ai 10mila euro tra gioielli, denaro contante e borse rubate. La donna disse di sentirsi violata e svuotata.

Succede spesso?

Sebbene non ci siano notizie specifiche o casi universalmente noti in cui i ladri abbiano piegato le inferriate per compiere furti, è possibile che tali situazioni si verifichino occasionalmente. I criminali possono cercare modi creativi per superare misure di sicurezza come le inferriate alle finestre.

Per proteggere la propria casa o proprietà, è consigliabile adottare una combinazione di misure di sicurezza, che potrebbero includere sistemi di allarme, telecamere di sicurezza, illuminazione esterna efficace e, se necessario, consulenza da parte di esperti in sicurezza per valutare e migliorare la protezione della tua abitazione.

In caso di attività sospette o tentativi di intrusione, è importante contattare immediatamente le autorità locali per segnalare la situazione. La collaborazione con la comunità e l'adozione di misure preventive possono contribuire a ridurre il rischio di intrusioni e furti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori