AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Luglio 2023 - 18:01
Gianna Careggio era nata a Torrazza il 19 settembre 1941
Lutto a Torrazza e in tutto il chivassese per la scomparsa di Gianna Careggio, moglie di Felice Gavazza e mamma del consigliere regionale Gianluca e di Marilena.
Si è spenta oggi all’età di 82 anni, ne avrebbe compiuti 83 il 19 settembre prossimo, nella casa di riposo "Cesare Pavese" di Cavagnolo dove era ricoverata da un paio di settimane.
Gianna Careggio in una recente immagine
Nata a Torrazza nel 1941, Gianna Careggio non ha mai lasciato il suo paese: ha iniziato a lavorare giovanissima nella macelleria di famiglia, in via Mazzini 19, ed ha continuato nell’attività con il marito Felice sposato nel 1962.
Per generazioni di torrazzesi è stata la macellaia di fiducia: ha continuato a rimanere dietro il bancone della macelleria anche dopo la pensione, fino a che le condizioni di salute glielo hanno permesso.
Si è ritirata qualche anno fa, nel 2016.
“Mia mamma viveva per la famiglia e per il lavoro, come molti uomini e donne della sua generazione. Amava davvero il suo mestiere”, la ricorda con affetto il figlio Gianluca Gavazza, consigliere regionale della Lega.
Gianna Careggio in una foto con il figlio Gianluca Gavazza da bambino, postata dallo stesso su facebook
I funerali di Gianna Careggio si svolgeranno sabato 8 luglio alle ore 10 nella Chiesa parrocchiale di Torrazza Piemonte.
Il santo rosario verrà recitato nella stessa Chiesa venerdì alle 20.30.
Alla famiglia Gavazza le nostre sincere condoglianze.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.