Cerca

CHIAVERANO. La Cina ringrazia Fiorentini per la solidarietà

CHIAVERANO. La Cina ringrazia Fiorentini per la solidarietà

Il Sindaco Maurizio Fiorentini

E' arrivata in queste ore la lettera di ringraziamento del Sindaco di Yuhu, cittàslow cinese, che nel novembre 2018 aveva ospitato il sindaco, Maurizio Fiorentini per il Forum Internazionale Slow City. Fiorentini, domenica 16 febbraio, era ospite a Torino di ANGI - l'Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese - in occasione di un evento di solidarietà per la grave epidemia di Coronavirus che aveva appena colpito la Cina. A seguito di quell'incontro, Fiorentini aveva inviato al sindaco di Yuhu una lettera di solidarietà per la difficile situazione sanitaria. Commosso dal bel gesto, il sindaco di Yuhu ha risposto con una lettera di ringraziamento.

Lettera del sindaco di Yuhu

"Ill.mo Sindaco Maurizio Fiorentini: Buongiorno! In un momento critico della lotta della Cina contro l’epidemia da nuovo Coronavirus, Lei ci ha indirizzato a nome di tutti i cittadini di Chiaverano una lettera che incarna pienamente il sentimento di fratellanza che unisce le persone impegnate ad affrontare una sfida comune, e che ci dona la fiducia e la forza per sconfiggere l'epidemia e superare le difficoltà. Permetteteci quindi, a nome del Comitato di Partito del Comune di Yuhu, del governo cittadino e di tutti i residenti, di esprimere i nostri più sentiti ringraziamenti e i più sinceri saluti a Lei ed a tutti i cittadini di Chiaverano! Sotto la corretta guida del Comitato Centrale del Partito, del Consiglio di Stato, dei comitati di Partito e dei governi a livello provinciale, municipale e di contea, con gli sforzi congiunti di tutta la popolazione e grazie all’altruismo disinteressato dei governi dei diversi paesi, delle organizzazioni internazionali e degli amici da tutto il mondo, la Cina sta ottenendo importanti risultati nella lotta per la prevenzione e il controllo dell’epidemia da Coronavirus. Attualmente la vita a Yuhu sta tornando alla normalità: gli attori di mercato nei vari settori stanno affrettandosi a riprendere il lavoro e riportare la produzione a regime. In paese la gente ha ritrovato la serenità, la società è di nuovo stabile, e Yuhu sta ritrovando nuovo slancio per ravvivare la propria crescita. È nelle difficoltà che si vedono i veri amici. La gente di Yuhu non dimenticherà mai la sincera vicinanza ed attenzione da parte Sua e dei cittadini di Chiaverano. Siamo fermamente convinti che con la Sua solidarietà e quella di tutti gli amici in patria e all'estero che si preoccupano di sostenere lo sviluppo di Yuhu, presto supereremo le difficoltà causate dall'epidemia, facendo sì che Yuhu possa diventare un posto sempre più bello. In questa occasione, siamo incaricati dalla cittadinanza di Yuhu per estendere un sincero invito rivolto a Lei e a tutti gli amici di Chiaverano, con l’auspicio di avervi ospiti, quando tempi più opportuni ce lo concederanno, nella bella e pacifica Yuhu, a conversare in amicizia e dialogare di cooperazione, mano nella mano per scrivere assieme un domani più brillante! Auguriamo a Lei e a tutti gli amici di Chiaverano buon lavoro e buona fortuna! Segretario del Comitato del Partito Comunista Cinese nel Comune di Yuhu: Wang Ronghua Sindaco del Governo Popolare del Comune di Yuhu: Zhao Peibiao 22 febbraio 2020  

Lettera di Fiorentini del 18 febbraio

Ill.mo Signor Sindaco,   in questo momento la Cina sta affrontando con tutte le sue forze una devastante epidemia che  sta facendo molte vittime innocenti.  Assistiamo da lontano ai grandi sforzi che il popolo cinese con enormi difficoltà, ma con molto  coraggio e determinazione, sta affrontando per sconfiggere questo virus. In ricordo del nostro bellissimo incontro del novembre 2018, in occasione dell'adesione di Yuhu  a Cittaslow, e per rafforzare il rapporto di amicizia e di fratellanza iniziato a seguito di quell'incontro,  Le  invio  questo messaggio  per  comunicarLe  che  sono  fraternamente  vicino  a  Lei e  a  tutti  i  suoi  cittadini nella speranza che l'epidemia venga sconfitta al più presto. Benché la diffusione dell’epidemia sia preoccupante, sono certo che la Cina vincerà sicuramente  questa lotta.  Invio a Lei e a tutti o suoi cittadini i miei migliori auguri nella speranza di rincontrarci presto.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori