Cerca

Calcio

Fiorentina-Juve “aggratis”: Dazn riscopre la generosità… e la paura delle disdette

La sfida in chiaro del 22 novembre non è un regalo ai tifosi: Dazn prova a frenare calo di abbonamenti e pirateria mostrando il meglio del suo prodotto a costo zero

Fiorentina-Juve “aggratis”

Fiorentina-Juve “aggratis”: Dazn riscopre la generosità… e la paura delle disdette

La scelta è fatta, ed è tutto fuorché casuale. Fiorentina-Juventus, sabato 22 novembre alle 18:00, sarà il nuovo match della Serie A trasmesso in chiaro, gratis e senza abbonamento, all’interno del pacchetto dei diritti televisivi targato Dazn. Un appuntamento tecnico di cartello, ma soprattutto un’operazione strategica: perché l’emissione gratuita di una partita così pesante non è un regalo ai tifosi, bensì un messaggio preciso del broadcaster.

A raccontare la sfida ci sarà il trio d’alto profilo scelto dalla piattaforma: Pierluigi Pardo alla telecronaca, Emanuele Giaccherini alla voce tecnica e Tommaso Turci a bordocampo. L’avvicinamento partirà già dalle 17:00, quando Marco Russo e Barbara Cirillo accenderanno “Vamos! – Il Sabato della Serie A”, affiancati da un parterre che non ha bisogno di presentazioni: Hernanes, Ciro Ferrara e Luca Toni, chiamati a scaldare tifosi e pubblico generalista.

Ma il dato che conta non è la scaletta del prepartita. Il punto è che Fiorentina-Juve sarà visibile a chiunque, senza barriere. Una rarità, visto che il contratto 2024-2029 consente a Dazn di rendere disponibili in chiaro solo cinque partite su 380 ogni stagione. Perché allora bruciarsi uno degli slot proprio ora, proprio con questa sfida? La risposta sta nei numeri – e nelle paure – del mercato.

Negli ultimi mesi, infatti, la piattaforma ha registrato una flessione degli abbonamenti, complici l’aumento dei prezzi, la concorrenza crescente e l’impatto della pirateria, che continua a sottrarre utenti e introiti. Molti tifosi hanno disdetto, altri hanno scelto di seguire la Serie A altrove, illegalmente. Dazn lo sa, e la partita gratis vuole essere un’inversione di rotta.

È una mossa di marketing, studiata per ripulire l’immagine, recuperare fiducia, riconquistare chi si è allontanato e attirare nuovi utenti. Un “assaggio gratuito”, un trailer di lusso pensato per mostrare qualità del prodotto, profondità del racconto, affidabilità del servizio tecnico. In altre parole: far tornare la voglia di abbonarsi.

C’è poi un altro tema: la lotta alla pirateria, problema che la Lega e le piattaforme non riescono a disinnescare completamente. Trasmettere big match in chiaro consente di sottrarre terreno ai flussi illegali e di riportare una parte del pubblico nel recinto ufficiale. È una tattica d’attacco, non di difesa.

E quale partita migliore di Fiorentina-Juve? Intensità, rivalità, piazze calde, narrazione garantita. Dazn punta su una sfida che promette ritmo, qualità e tensione – esattamente il tipo di prodotto che può convincere chi è tentato dalla disdetta o chi, da mesi, guarda altrove.

La palla, ora, passa al campo. Ma la partita di sabato sarà solo in apparenza un semplice anticipo di Serie A. In realtà rappresenta un test, una vetrina, una dichiarazione d’intenti: Dazn vuole riprendersi lo spazio perso, vuole frenare la pirateria e vuole dimostrare che il suo prodotto vale ancora l’abbonamento. E per farlo, è disposta a scendere in campo gratuitamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori