Cerca

Attualità

"Aria irrespirabile" a San Benigno: le Autorità sono al lavoro per risolvere la situazione

I residenti denunciano disagi quotidiani. Il sindaco Graffino conferma il monitoraggio della qualità dell'aria e sollecita l’uso di canali ufficiali per le segnalazioni

"Aria irrespirabile" a San Benigno: le Autorità sono al lavoro per risolvere la situazione

Nell'ultimo periodo, i residenti di San Benigno Canavese stanno segnalando un persistente odore di bruciato che si fa sentire soprattutto nelle prime ore del mattino e alla sera.

Un fenomeno che ha destato preoccupazione tra la cittadinanza, con alcuni abitanti che descrivono l’aria come "irrespirabile". Alcuni cittadini hanno anche riferito di indossare mascherine per cercare di filtrare l'odore pungente che entra nelle loro abitazioni.

"Qualcuno sta bruciando qualcosa, ma bisogna capire chi e dove", afferma un residente. Le testimonianze raccolte evidenziano una sensazione di disagio e incertezza.

Ma prontamente il Comune si è attivato per far luce sulla situazione e garantire la sicurezza a cittadini. 

Il sindaco Alberto Graffino ha dichiarato che il Comune di San Benigno è al lavoro per monitorare il fenomeno e chiarire la causa del cattivo odore.

"La Polizia Locale è in contatto con le autorità competenti in merito alla situazione odorigena relativa al nostro territorio - ha affermato Graffino -  Arpa Piemonte ha confermato di aver attivato il monitoraggio qualitativo dell'aria. Il nostro Ente è in contatto con le Forze dell'Ordine ed i Comuni limitrofi per monitorare l'evolversi della situazione".

Le autorità locali hanno sottolineato l'importanza di utilizzare i corretti canali di comunicazione per segnalare il fenomeno. In questo senso, il Comune ha invitato la cittadinanza a rivolgersi tramite email all’indirizzo protocollo@comune.sanbenignocanavese.to.it, mentre ARPA Piemonte ha reso disponibile la propria casella PEC protocollo@pec.arpa.piemonte.it per le segnalazioni ambientali.

Comune di San Benigno Canavese

"Invitiamo tutti i cittadini ad evitare l’uso dei social network per queste segnalazioni, in quanto è fondamentale che le informazioni vengano trasmesse tramite i canali ufficiali", ha aggiunto il sindaco.

L’attività di monitoraggio della qualità dell’aria e le indagini in corso sono finalizzate a determinare la causa esatta del cattino odore e, nel caso si riscontrassero situazioni di inquinamento, a garantire l’intervento tempestivo delle autorità competenti.

Nel frattempo, i cittadini sono invitati a prestare attenzione alla qualità dell’aria e a segnalarne tempestivamente eventuali cambiamenti sospetti, affinché il Comune possa garantire una risposta adeguata.

Il monitoraggio in corso contribuirà a chiarire se si tratta di una situazione temporanea o se vi siano problematiche ambientali più gravi da affrontare.

Le istituzioni locali e regionali stanno lavorando per risolvere il problema e rassicurare la popolazione, ricordando a tutti l’importanza di collaborare per garantire un ambiente sano e sicuro.

L’attivazione dei monitoraggi e la comunicazione con le autorità competenti sono i primi passi per risolvere la situazione, ma la cooperazione dei cittadini rimane fondamentale.

Nel frattempo, il Comune ha promesso di tenere informati i residenti sugli sviluppi della situazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori