Cerca

Attualità

San Benigno, cambia l’accesso alla scuola secondaria per i lavori della nuova mensa

Avvio dell’anno scolastico con nuove indicazioni su ingressi, viabilità e sosta: "Un anno di cambiamenti, ma con benefici duraturi per studenti e famiglie"

San Benigno, cambia l’accesso alla scuola secondaria per i lavori della nuova mensa

San Benigno, cambia l’accesso alla scuola secondaria per i lavori della nuova mensa

Sono partiti ad inizio agosto a San Benigno Canavese i lavori per la realizzazione della nuova struttura destinata alla refezione scolastica, un intervento atteso da tempo che andrà a servizio degli alunni della scuola primaria e della secondaria.

 "Si tratta del più importante progetto territoriale degli ultimi vent'anni – aveva affermato, ad inizio lavori, il sindaco Alberto Graffino che consentirà di ottenere nuovi spazi pensati per una corretta educazione alimentare, con un deciso risparmio energetico, e al contempo libererà spazi attualmente utilizzati come refettori, che potranno essere destinati alla didattica".

Finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il progetto ha ottenuto una somma di  oltre 2 milioni di euro. Il nuovo edificio ospiterà non solo i refettori destinati agli alunni dei tre plessi scolastici cittadini, ma anche un centro cottura centralizzato, a servizio di tutte le scuole del territorio.

Il cantiere per la nuova struttura dedicata alla refezione scolastica 

Con l’avvio dell’anno scolastico, il cantiere comporterà inevitabilmente anche alcune modifiche logistiche e inevitabili disagi per alunni e famiglie. 

"La presenza del cantiere PNRR per la realizzazione del nuovo edificio di refezione scolastica – spiega il sindaco Graffinodetermina una modifica nella gestione delle aree interne ed esterne all'Istituto Scolastico, in particolar modo per la Scuola Secondaria che afferisce su Corso Italia".

In particolare, il tratto di Corso Italia compreso tra Vicolo del Truc e Via Trento sarà interdetto alla sosta per consentire la manovra dei mezzi di cantiere ed è stata realizzata un'area pedonale protetta sul lato del corso adiacente alla scuola.

L’ingresso e l’uscita degli studenti della scuola secondaria è stato spostato sull'ingresso carraio più vicino a Vicolo del Truc, da cui sarà possibile accedere in sicurezza all’area scolastica attraverso la porta dell’atrio al piano terra/seminterrato.

Per evitare disagi alla viabilità, l’amministrazione invita le famiglie a utilizzare i parcheggi consigliati:

"Si invitano le famiglie  - prosegue Graffino - a lasciare le auto nei parcheggi consigliati, adiacenti a Piazza Italia e nel tratto di Corso Italia verso Via Ivrea per poi recarsi a piedi fino all'ingresso, così da non cagionare situazioni di ingorgo stradale e di non pregiudicare il passaggio di autobus ed eventuali mezzi di soccorso".

Infine, l’appello alla pazienza da parte del primo cittadino: "Sarà un’annata in cui sarà necessario pazientare, ma che porterà a tutta la comunità grandi giovamenti al termine delle opere".

Mappa esplicativa fornita dal Comune di San Benigno Canavese 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori