Cerca

Attualità

Il Sindaco Panichelli annuncia il ritrovamento dei resti di Pasquetta Castellan: "Una triste notizia per tutta la comunità"

Durante il Consiglio Comunale del 24 aprile, il primo cittadino ha confermato il ritrovamento della bicicletta e dei resti umani, chiudendo un lungo periodo di attesa per Volpiano.

Il Sindaco Panichelli annuncia il ritrovamento dei resti di Pasquetta Castellar: "Una triste notizia per tutta la comunità"

Durante il Consiglio Comunale del 24 aprile 2025, uno degli argomenti trattati con particolare delicatezza è stato l'aggiornamento sul caso di Pasquetta Castellan, l'anziana scomparsa il 31 luglio del 2024.

Un momento emotivamente carico è stato l'intervento del sindaco Giovanni Panichelli, che ha comunicato alla comunità il ritrovamento di alcuni resti umani riconducibili alla donna.

Il Sindaco ha precisato che, a seguito di mesi di indagini, le forze dell'ordine hanno ritrovato la bicicletta di Pasquetta Castellan e alcuni resti umani in una zona boschiva tra Volpiano e San Benigno Canavese.

Sebbene le indagini siano ancora in corso, Panichelli ha sottolineato che gli elementi ritrovati "non lasciano dubbi sulla sua identificazione", esprimendo la tristezza dell'amministrazione e della comunità per una notizia che ha sconvolto molti.

"Una notizia triste per tutta la comunità - ha aggiunto Panichelli che non aveva mai smesso di sperare".

Pasquetta Castellan, 79 anni, era uscita in bicicletta da sola il 31 luglio 2024, senza più far ritorno a casa. La sua bicicletta, nera con il cestino e il portapacchi, era per lei un mezzo inseparabile per spostarsi in paese.

Pasquetta Castellan 

Nonostante le ricerche estive e autunnali, che avevano coinvolto anche le forze dell'ordine e i volontari, non erano emersi indizi utili sul suo destino. Solo nei primi giorni di aprile 2025, il ritrovamento della bicicletta aveva fatto riaccendere la speranza di poter fornire risposte alla famiglia e alla comunità.

Il 5 aprile 2025, le autorità avevano rinvenuto dei resti umani in una zona boschiva di San Benigno Canavese.

Accanto ai resti, erano stati trovati una bicicletta e una scarpa, elementi compatibili con la scomparsa di Pasquetta. Il 9 aprile, il ritrovamento era stato confermato, e il giorno successivo, il 10 aprile, la redazione di "Chi l’ha Visto?" aveva riportato la notizia, alimentando un'ondata di tristezza e di commozione tra i cittadini. Le indagini, ancora in corso, sembrerebbero confermare che si tratti proprio di Pasquetta Castellan.

Il caso di Pasquetta aveva coinvolto profondamente l'intera comunità di Volpiano, che si era unita nella speranza di vederla ritornare.

Nonostante l’esito drammatico della vicenda, il Sindaco ha sottolineato l’importanza del sostegno che la cittadinanza ha offerto alla famiglia della donna in questi mesi difficili. La comunità ha continuato a sperare in una soluzione positiva, fino all'ufficializzazione del triste ritrovamento, che chiude un capitolo doloroso ma che non cancella il legame di solidarietà che ha contraddistinto questi mesi di attesa.

Il sindaco Panichelli ha ribadito che le indagini sono ancora in corso e che le autorità stanno lavorando per fare luce su tutti gli aspetti della vicenda. Il caso di Pasquetta Castellan resta una ferita aperta per Volpiano, una comunità che "non aveva mai smesso di sperare".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori