Cerca

Attualità

Torino Comics da record: 70mila visitatori

Lingotto invaso da fumetti, cosplay e cultura pop

Torino Comics 2025

Torino Comics 2025 (dalla pagina ufficiale di FB)

Torino Comics conquista ancora una volta il cuore del pubblico. La 29ª edizione della storica kermesse dedicata a fumetti, manga, cosplay, videogiochi, doppiaggio e cultura pop si è chiusa con un bilancio da capogiro: 70.000 visitatori hanno affollato i padiglioni del Lingotto Fiere, in un tripudio di maschere, tavole illustrate e performance dal vivo.

Organizzata da Gl events Italia in joint venture con Just for Fun, la manifestazione ha occupato oltre 50.000 metri quadri, trasformando Torino nella capitale italiana del pop multimediale per un intero weekend. Oltre ai grandi classici del fumetto, ampio spazio è stato dedicato a musica, sport, arte e al mondo sempre più vivace del cosplay.

“Questa edizione ha confermato il grande potenziale di Torino Comics, in termini di numeri e di contenuti”, ha commentato Gábor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia. “La manifestazione è cresciuta ancora, diventando sempre più punto di riferimento per chi ama la cultura pop in tutte le sue forme. Siamo orgogliosi di aver costruito un evento capace di parlare a generazioni diverse, valorizzando la partecipazione, l'inclusione e la creatività”.

Il programma, densissimo, ha ospitato oltre 70 autori italiani e internazionali, tra cui grandi firme del fumetto, illustratori, sceneggiatori e professionisti del doppiaggio. A segnare un ritorno particolarmente atteso è stata Panini Comics, che ha scelto proprio Torino per lanciare in anteprima una variant di Topolino con copertina speciale dedicata alla città, firmata dall’illustratore Paolo Mottura. L’annuncio, accolto con entusiasmo, è avvenuto sabato e ha subito catalizzato l’interesse dei collezionisti e degli appassionati Disney.

Un successo che conferma il format vincente di Torino Comics, ormai evento simbolo del panorama fieristico italiano dedicato alla cultura nerd e pop, capace di unire intere famiglie, giovani creativi e veterani del fumetto sotto un unico grande tetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori