AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
12 Marzo 2025 - 12:02
Treni fermi per lavori sulla Milano-Novara: pendolari, occhio agli orari e alle alternative
Per due fine settimana consecutivi, la linea ferroviaria Milano-Novara sarà interessata da importanti interventi di manutenzione. Rete Ferroviaria Italiana ha programmato lavori straordinari sulla travata metallica di un ponte, rendendo necessaria l’interruzione del traffico ferroviario tra le stazioni di Trecate e Magenta. I treni non circoleranno dalle 00:35 di sabato 15 marzo fino alle 05:25 di lunedì 17 marzo, e nuovamente dalle 00:35 di sabato 22 marzo fino alle 05:25 di lunedì 24 marzo.
Le modifiche interesseranno sia i treni regionali che quelli a lunga percorrenza, con variazioni consultabili nelle stazioni e sui canali ufficiali delle aziende ferroviarie. Lavori come questi sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria, ma al tempo stesso rappresentano una sfida per i pendolari e per chi utilizza il treno nei fine settimana.
Negli ultimi anni, i cantieri ferroviari stanno diventando sempre più frequenti, segnale di un’infrastruttura che necessita di manutenzioni continue e aggiornamenti tecnologici. Se da un lato questi interventi sono indispensabili per prevenire guasti e migliorare il servizio, dall’altro evidenziano le criticità di un sistema che richiede investimenti costanti e pianificazioni mirate per limitare i disagi agli utenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.