Cerca

Attualità

Due atleti del Canavese ai Mondiali di Sleddog: Santin e Rizzo in gara per l'Italia

La coppia canavesana vola in Svezia per sfidare i migliori musher del mondo sulla neve di Östersund

Due atleti del Canavese

Due atleti del Canavese ai Mondiali di Sleddog: Santin e Rizzo in gara per l'Italia

Mattia Santin e Alessandra Rizzo sono pronti a partire per la Svezia. Dal 7 al 9 febbraio 2025, i due atleti canavesani gareggeranno ai Campionati mondiali WSA di Sleddog a Östersund, difendendo i colori dell'Italia. La selezione da parte della Fidasc rappresenta un importante riconoscimento per la coppia, unita nella vita e nello sport.

Santin, 35 anni, originario di Pont Canavese e residente a Maglione, gestisce un'azienda di autoriparazioni a Bairo. Rizzo, 34 anni, vive con lui a Maglione e si dedica all'allevamento "Nunavut Inuit Heritage", specializzato nella selezione del Canadian Eskimo (Inuit) Dog. Fondato nel 2019, è il primo allevamento in Italia riconosciuto dall'ENCI e dalla FCI.

La passione per lo sleddog...

Lo sleddog è una disciplina che richiede resistenza, sintonia con i cani e grande preparazione. Santin e Rizzo condividono da anni questa passione, allenandosi con costanza per migliorare le loro prestazioni. Il mondiale in Svezia rappresenta una sfida ambiziosa, ma i due atleti sono determinati a dare il massimo.

La partecipazione al mondiale è un'occasione per dimostrare il valore della scuola italiana dello sleddog. Con il supporto della Fidasc, Santin e Rizzo si confronteranno con i migliori musher del mondo. La competizione sarà un banco di prova impegnativo, ma anche un'opportunità per far conoscere una disciplina affascinante e poco diffusa nel nostro Paese.

Con la partenza ormai vicina, l’entusiasmo cresce. Per Santin e Rizzo, l’obiettivo è chiaro: onorare la convocazione e rappresentare al meglio l’Italia sulle nevi svedesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori