Cerca

Attualità

La vergogna di Caluso: denuncia social contro la discarica di via Mattirolo!

Cumuli di immondizia e degrado in via Mattirolo: la denuncia di un cittadino accende il dibattito su una situazione che sembra non avere soluzioni

La vergogna di Caluso

La vergogna di Caluso: denuncia social contro la discarica di via Mattirolo!

Torna a far discutere la situazione di degrado in via Mattirolo, a Caluso, dove cumuli di rifiuti abbandonati continuano a creare una vera e propria discarica a cielo aperto. A sollevare il problema questa volta è stato un anonimo cittadino, attraverso un lungo post su Facebook dai toni accesi, che ha riportato l’attenzione su una questione ormai cronica.

“Purtroppo mi tocca segnalare un continuo via vai di animali a due gambe – scrive l’utente – che non sanno vivere civilmente. Ogni settimana si creano montagne di immondizia proprio di fianco alla mensa dove preparano il cibo per i bambini dell’asilo e delle elementari”.

Il cittadino ci tiene a sottolineare che gli operatori della mensa non hanno alcuna responsabilità nella vicenda, anzi, si distinguono per il loro impegno nella raccolta differenziata. Tuttavia, la vicinanza tra l’area degradata e un luogo così delicato come la mensa scolastica non può che destare preoccupazione.

Il problema, secondo quanto spiegato dal consigliere di minoranza Giuseppe Ferrero, non è nuovo: “Al fondo della via c’è un’isola ecologica, ma l’area è poco illuminata e spesso le persone abbandonano i rifiuti senza utilizzare gli appositi bidoni. Durante le festività, la situazione peggiora ulteriormente, con un aumento significativo dei rifiuti prodotti”.

Questa situazione, oltre a rappresentare un problema estetico, favorisce la proliferazione di ratti, rendendo l’area insalubre. L’utente di Facebook, con toni accesi, si rivolge ai genitori, chiedendo loro di riflettere sulla presenza di una discarica vicino a un luogo dove si prepara il cibo per i bambini: “Non vi dà fastidio sapere che di fianco alla mensa c’è uno scempio del genere?”.

A sollevare il problema questa volta è stato un anonimo cittadino

Le soluzioni proposte: educazione e prevenzione

La questione non è nuova per l’amministrazione comunale. Secondo Ferrero, sono state fatte segnalazioni in passato e l’amministrazione ha rassicurato sulla pulizia dell’area, ma le soluzioni temporanee non bastano. “Da tempo chiediamo che vengano posizionate delle telecamere in alcuni punti strategici del paese. Altri comuni lo fanno, perché a Caluso no? Le telecamere possono fungere da deterrente e permettere di individuare i responsabili, applicando le sanzioni previste”, aggiunge il consigliere.

Oltre alle sanzioni, è necessario agire alla radice del problema. “Servirebbe una campagna educativa per spiegare ai cittadini come comportarsi correttamente con i rifiuti”, propone un esponente dell’associazione “Caluso per un futuro migliore”. Secondo lui, sensibilizzare la popolazione potrebbe contribuire a prevenire situazioni di degrado come quella di via Mattirolo.

Mentre le discussioni continuano e le proposte vengono valutate, l’immondizia in via Mattirolo resta un problema tangibile. La comunità di Caluso è chiamata a reagire per tutelare il decoro urbano e garantire un ambiente sano, soprattutto in aree vicine a luoghi sensibili come la mensa scolastica. Le soluzioni ci sono, ma serve una volontà comune per metterle in pratica e restituire dignità a via Mattirolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori