AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
08 Dicembre 2024 - 18:09
Jolanda Garzulano
Leini piange la scomparsa di Jolanda Garzulano, storica dirigente sportiva che ha dedicato la sua vita alla crescita dei giovani attraverso lo sport. Jolanda, scomparsa il 27 novembre a pochi giorni dal suo 90° compleanno, è stata una figura cardine dello sport locale, una donna che non ha mai conosciuto la parola "impossibile". Nel 1981 fondò un’associazione sportiva che divenne il cuore pulsante del territorio, promuovendo pallavolo, basket e ginnastica artistica. Ma il suo sogno più grande fu il Palazzetto dello Sport di Leini, inaugurato nel 1999 e intitolato a Giovanni Falcone: un progetto che richiese anni di battaglie, ma che oggi è un simbolo di aggregazione e sportività.
Nel 2011 ricevette la "Stella di bronzo al merito sportivo" dal Presidente nazionale del CONI Giovanni Petrucci, un riconoscimento che sottolineava il valore della sua missione. Jolanda non si limitò a Leini: a Venaria creò il gruppo delle majorettes, dimostrando come lo sport potesse essere uno strumento per unire le persone e dare ai giovani una strada da seguire.
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso. Messaggi di cordoglio sono arrivati da ex-atleti, cittadini e istituzioni. Monica Zanini, ex assessore allo Sport, l’ha ricordata con affetto: «È stata una dirigente e una donna che si è sempre spesa con grande entusiasmo per tutti i suoi ragazzi. Una figura unica. Non posso che salutarla convinta che anche adesso da lassù continuerà ad organizzare le sue gare, con tanti atleti come le piaceva tanto».
Jolanda Garzulano era molto più di una dirigente sportiva: era un’ispirazione, un simbolo di passione e determinazione che continuerà a vivere nelle strutture che ha contribuito a costruire, nei sogni che ha alimentato e nei valori che ha instillato in generazioni di giovani.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.