Cerca

Attualità

Canavese unito contro la violenza di genere: ecco cosa succede a Chivasso

Flash mob, poesie e spettacoli: Chivasso celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il 24 e 25 novembre

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Canavese unito contro la violenza di genere: ecco cosa succede a Chivasso

La città di Chivasso si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne con un ricco programma di eventi, in programma il 24 e 25 novembre, che coinvolgeranno l'intera comunità. Promossa dall’assessorato comunale alle politiche sociali e pari opportunità, guidato da Cristina Varetto, l’iniziativa punta a sensibilizzare il pubblico attraverso momenti di riflessione, arte e partecipazione attiva.

Il cuore della manifestazione sarà domenica 24 novembre, alle ore 16, con un flash mob in piazza Generale Dalla Chiesa. L’evento, intitolato “Legati contro la violenza”, è organizzato da Arci Zeta con la collaborazione di SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati e Auser. Questo momento simbolico vuole rompere il silenzio che circonda la violenza di genere, coinvolgendo cittadini e associazioni in un abbraccio collettivo. Un gesto che parla di unità e vicinanza a chi spesso non trova voce per denunciare.

Poesia e dibattito: il linguaggio come strumento di cambiamento

Sempre il 24 novembre, alle ore 17, il Teatrino Civico sarà il palcoscenico di una declamazione di poesie della celebre poetessa Alda Merini, che con le sue opere ha raccontato il dolore e la forza delle donne. Seguirà un dibattito sul linguaggio corrente, condotto dalla psicologa Michela Iacona e da Tatiana Verlaet della Croce Rossa Italiana di Montanaro, con l’introduzione di Lucia Chessa di Arci Zeta. L’obiettivo è riflettere su come le parole possano essere strumenti potenti, capaci di ferire ma anche di costruire un futuro diverso.

Giornata nazionale contro la violenza sulle donne

La serata di lunedì 25 novembre sarà dedicata alla performance artistica con lo spettacolo “Il colore che vorrei”, presentato dall’associazione Dance ABC Dance presso il Teatrino Civico alle ore 20:45. L’evento, che mescola danza e momenti di riflessione, vedrà la partecipazione dei ragazzi del progetto “Insieme si può” del CISS di Chivasso e del programma “Sensibilmente danzando 23/24”. Attraverso il movimento e l’arte, la performance offrirà uno spunto per riflettere sulla violenza di genere, toccando corde profonde dell’animo umano.

Queste iniziative rappresentano un impegno concreto da parte delle istituzioni e della società civile per sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica di stringente attualità. La violenza sulle donne è una piaga che colpisce trasversalmente tutte le società, e la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne è l’occasione per ribadire che il cambiamento è possibile.

Cristina Varetto, assessora alle politiche sociali di Chivasso, ha sottolineato: “Questi eventi vogliono essere un invito alla riflessione e all’azione collettiva. La violenza di genere non è solo un problema di chi la subisce, ma una responsabilità di tutta la comunità.”

Per chi volesse partecipare, è possibile prenotarsi per lo spettacolo “Il colore che vorrei” scrivendo a info@danceabcdance.com. Un invito aperto a tutti per unirsi a una causa che non può più essere ignorata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori