Cerca

Venaria Reale

Una nuova era per la Reggia

Chiara Teolato succede a Guido Curto alla guida del complesso sabaudo

Chiara Teolato

Chiara Teolato

La Reggia di Venaria Reale, gioiello del patrimonio sabaudo e patrimonio mondiale dell'UNESCO, si apre dinanzi agli occhi della dottoressa Chiara Teolato, storica dell'arte con un'ampia esperienza nel settore museale che dal 30 agosto 2024 ha preso ufficialmente le redini della direzione.

Una sfida meravigliosa per la dottoressa Teolato che ora è chiamata a guidare il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. La nomina è stata ufficializzata dal Consiglio di amministrazione del Consorzio, su indicazione del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dopo aver sentito il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Chiara Teolato vanta una solida formazione accademica e una carriera dedicata allo studio e alla valorizzazione del patrimonio artistico. Dopo aver conseguito un dottorato in Storia e conservazione dell’oggetto d’arte e un master in Management dell’amministrazione pubblica, ha maturato esperienze significative in diverse istituzioni culturali, tra cui Palazzo Carignano a Torino e Villa della Regina.

Reggia di Venaria

La nuova direttrice porta con sé una profonda conoscenza del contesto artistico piemontese e un approccio innovativo alla gestione dei beni culturali. La sua nomina rappresenta una scelta strategica per il Consorzio, che punta a consolidare il ruolo della Reggia di Venaria come polo culturale di riferimento a livello nazionale e internazionale.

La dottoressa Teolato subentra a Guido Curto, che ha guidato il Consorzio per cinque anni, ottenendo risultati significativi in termini di qualità delle attività culturali, di risultati economici e di numero di visitatori. Il Consiglio di Amministrazione ha espresso un sentito ringraziamento al professor Curto per il suo prezioso contributo.

La nuova direttrice si troverà ad affrontare diverse sfide, tra cui il consolidamento del percorso di valorizzazione delle Residenze Reali Sabaude, l'ampliamento dell'offerta culturale e l'attrazione di nuovi pubblici. Tra gli obiettivi di Chiara Teolato vi è anche quello di rafforzare la collaborazione con le istituzioni locali e nazionali e di promuovere la Reggia di Venaria come luogo di incontro e di scambio culturale.

Con l'arrivo di Chiara Teolato, la Reggia di Venaria si apre a un nuovo capitolo della sua storia. Le competenze, l'entusiasmo e la visione della nuova direttrice lasciano presagire un futuro ricco di novità e di successi per uno dei più importanti complessi monumentali d'Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori