AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Maggio 2023 - 11:12
La piscina avrà un nuovo gestore
Ora è ufficiale: dopo quattro lunghi mesi di lavori la piscina di Robassomero ha un nuovo gestore. È la Fitime Asd di Mappano, che prenderà in mano le redini dell'impianto natatorio fermo da tre anni, dopo il fallimento della River Borgaro per via della pandemia da Covid 19.
La determina di assegnazione dell'impianto è uscita ieri sul sito della Centrale Unica di Committenza. Un giorno dopo le dichiarazioni rilasciate dal capogruppo di maggioranza Denis Schillaci sul Risveglio. Sulle colonne del giornale locale, il capogruppo aveva preannunciato l'uscita del documento di assegnazione.
Il sindaco di Robassomero Rosalia Mangani
La commissione aggiudicatrice si sarebbe riunita già la scorsa settimana per dichiarare il vincitore della gara. All'incirca negli stessi giorni, facevamo uscire il nostro articolo dal titolo "Che fine ha fatto l'affidamento della piscina di Robassomero? Quattro mesi di silenzi". L'articolo ha fatto parlare di sé.
Ora abbiamo, finalmente, una risposta ufficiale, che era esattamente ciò che cercavamo. La concessione, il cui bando è stato pubblicato sul sito della Centrale Unica di Committenza, ha un valore presunto di 1milione 144mila 288,60 euro nei cinque anni di gestione previsti dalla concessione.
Se, nel 2028, la concessione venisse rinnovata, il fatturato per il gestore raddoppierebbe. Molto basso è il canone di gestione che il Comune aveva richiesto: mille euro l'anno. La Fitime l'ha raddoppiato per migliorare la propria offerta: 2001,20 euro annuali.
Il Concessionario assumerà a proprio carico tutte le spese relative al funzionamento e alla manutenzione ordinaria dell’impianto natatorio, degli impianti tecnologici, dei servizi annessi, delle attrezzature, degli arredi, dell’edificio e quant’altro necessario per mantenere l’intera struttura immobiliare in condizione di efficienza, compresa la riparazione di guasti e/o la sostituzione di parti o componenti, nonché il loro stato di assoluta igiene e pulizia.
Gli interventi di carattere straordinario, però, saranno a carico dell’amministrazione comunale, ad esclusione di tutte le riparazioni determinate da danni fatti dal Concessionario.
Il gestore della struttura, però, dovrà intestarsi tutte le utenze necessarie per la conduzione e gestione dell’impianto (fornitura di acqua, gas, energia elettrica, utenze telefoniche) i cui costi saranno a suo totale carico. Anche la Tari verrà pagata dal nuovo gestore.
Un punto importante: il nuovo gestore dovrà consegnare annualmente un rendiconto di gestione e un bilancio consuntivo. Dovrebbe essere così evitata, almeno in linea teorica, la replica del "caso River", che, stando a quello che raccontavano gli amministratori comunali, non consegnava i bilanci a fine anno...
Il capogruppo di maggioranza Denis Schillaci
Secondo punto del capitolato d'appalto da tenere d'occhio è quello relativo all'eventuale risoluzione del contratto. Con la River, infatti, il problema si era presentato negli ultimi mesi di gestione, quando la società non aveva accettato di riconsegnare immediatamente le chiavi all'amministrazione nonostante la piscina non fosse più, di fatto, aperta.
La differenza tra il caso di Robassomero e quello degli altri Comuni (come Borgaro e Ciriè) dove la River gestiva le piscine è che in quei casi la società pagava un mutuo. Non potendo più sostenerlo e non pagando più le rate, quindi, la River era stata costretta a cedere le strutture nelle mani dei Comuni.
Secondo quanto recita il capitolato, in questo caso la consegna delle chiavi dovrà avvenire, tra gli altri casi, qualora il futuro gestore non pagasse due mensilità consecutive del canone di affitto della struttura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.