Cerca

Settimo

Il caso del 17enne aggredito sul pullman arriva in consiglio comunale: "serve più sicurezza"

Si moltiplicano sul territorio gli atti delle "baby-gang"

Carabinieri (immagine d'archivio)

Carabinieri (immagine d'archivio)

Il caso del 17enne settimese circondato e aggredito da quattro ragazzi su un bus di linea arriverà in consiglio comunale a Settimo, grazie ad un’interpellanza firmata dai due consiglieri locali della Lega, Manolo Maugeri e Alessia Titanio, e da Antonio Borrini, consigliere di Italexit per Paragone. 

Partiamo dall’inizio. Durante la prima settimana di marzo, su un autobus che percorreva via Torino, un ragazzo di 17 anni è stato circondato e aggredito da quattro coetanei egiziani, che lo hanno malmenato per derubarlo di contanti e telefono cellulare. 

A seguito della colluttazione, le forze dell’ordine sono riuscite ad identificare i quattro ragazzi (due dei quali avevano già precedenti per fatti analoghi) e sono immediatamente partite le indagini. 

“La nostra città è sempre più soggetta a fenomeni di criminalità e, negli ultimi tempi, anche ad incursioni criminali - affermano i consiglieri - continuano i ripetuti atti di vandalismo e aggressioni fisiche, come hanno chiaramente dimostrato gli ultimi di episodi di cronaca cittadina”. 

Manolo Maugeri e Alessio Titanio, consiglieri di minoranza della Lega

I quattro aggressori del pullman, non a caso, dalle iniziali indagini dei carabinieri sono stati ricondotti a quell’alveo di “baby gang” che da mesi agiscono sul nostro territorio (si vedano i ripetuti episodi al Movi Centro di Chivasso).

Senza andare troppo distante, basta pensare ai gazebo della Lega al Borgo Nuovo o al Villaggio Fiat, iniziative in cui da parte dei cittadini sono stati evidenziati furti di gomme delle macchine, colpi nelle abitazioni, truffe e raggiri. Va bene che gran parte della retorica Lega si basa sul tema “sicurezza”, ma sembra che, comunque, il problema sia condiviso e percepito da una mole non indifferente di settimesi. 

Antonio Borrini, consigliere di minoranza Italexit per Paragone

Tutte queste situazioni aumentano la paura e la mancanza di sicurezza nei cittadini, che creano sfiducia e scoramento, al punto che si teme persino a presentare denuncia sugli atti criminosi subiti - aggiungono i consiglieri - non è la prima volta che in questo consiglio comunale si discute di tematiche inerenti con scarsi risultati. Di conseguenza, è doveroso che l’amministrazione dia risposte su questi temi, per capire quali iniziative intende mettere in campo per contrastare i ripetuti episodi che minano la sicurezza dei nostri cittadini”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori