AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Dicembre 2022 - 23:53
Da piccoli gesti possono nasce grandi cose. La marcia delle 160 persone che domenica ha riempito le strade di Rivarossa, non è destinata a restare solo un simbolo del contrasto alla violenza di genere.
L'evento nata dall'incontro di due grandi donne, la consigliera comunale di Rivarossa Donata Ponchia e la presidente de La Rete delle Donne Fabiola Grimaldi, ha dato dei frutti concreti.
Mercoledì sera Donata Ponchia ha portato a Fabiola Grimaldi il ricavato della manifestazione.
"Abbiamo raccolto 650 euro grazie alle generose offerte dei partecipanti" annuncia con orgoglio Ponchia sapendo che questo contributo servirà ad aiutare delle donne in difficoltà.
"La volontà e la determinazione sono ciò che ci fa arrivare in alto, sempre" aggiunge poi la consigliera di Rivarossa.
"Sappiamo che le ricorrenze sono eventi simbolici, ma essi ci permettono di scuoterci dal torpore della nostra routine e di ricordarci che, nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza" dichiara Fabiola Grimaldi.
"All'interno de La Rete delle Donne lavoriamo per un mondo libero dalla violenza sulle donne e dalle discriminazioni di genere, in cui le pari opportunità siano una prospettiva concreta" termina la presidente Grimaldi.
Ma il filo tessuto tra i due paesi in quest'occasione, continuerà ad unirli anche in futuro.
"Al termine della manifestazione di domenica 27 - racconta Fabiola Grimaldi - ci è stato proposto di rendere il nostro speciale albero di Natale itinerante. Si tratta di un albero di Natale di 5 metri di altezza con un'anima in metallo, ricoperto di formelle lavorate con pazienza all'uncinetto dalle donne dell'associazione e da tante volontarie. E' il simbolo della lotto alla violenza sulle donne. Quest'anno verrà ancora messo in piazza a San Maurizio, ma l'idea di farlo girare mi è piaciuta molto e dal prossimo anno diventerà itinerante".
E la prima tappa dell'albero de La Rete delle Donne sarà proprio Rivarossa.
Proprio in questi giorni è iniziato l'allestimento dell'albero di Natale fatto a maglia, contro la violenza sulle donne, che resterà esposto presso il giardino del Palazzo Comunale di San Maurizio Canavese, per tutto il periodo delle feste natalizie.
"Lo accenderemo insieme l' 8 dicembre nel pomeriggio" annuncia Fabiola Grimaldi.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.