Cerca

Attualità

In nome del contrasto alla violenza, nasce un "gemellaggio rosa"

Rivarossa e San Maurizio Canavese, sempre più vicine grazie alla solidarietà

rete delle donne

Da piccoli gesti possono nasce grandi cose. La marcia delle 160 persone che domenica ha riempito le strade di Rivarossa, non è destinata a restare solo un simbolo del contrasto alla violenza di genere.

L'evento nata dall'incontro di due grandi donne, la consigliera comunale di Rivarossa Donata Ponchia e la presidente de La Rete delle Donne Fabiola Grimaldi, ha dato dei frutti concreti.

Mercoledì sera Donata Ponchia ha portato a Fabiola Grimaldi il ricavato della manifestazione.

"Abbiamo raccolto 650 euro grazie alle generose offerte dei partecipanti" annuncia con orgoglio Ponchia sapendo che questo contributo servirà ad aiutare delle donne in difficoltà. 

"La volontà e la determinazione sono ciò che ci fa arrivare in alto, sempre" aggiunge poi la consigliera di Rivarossa.

"Sappiamo che le ricorrenze sono eventi simbolici, ma essi ci permettono di scuoterci dal torpore della nostra routine e di ricordarci che, nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza" dichiara Fabiola Grimaldi.

"All'interno de La Rete delle Donne lavoriamo per un mondo libero dalla violenza sulle donne e dalle discriminazioni di genere, in cui le pari opportunità siano una prospettiva concreta" termina la presidente Grimaldi. 

Ma il filo tessuto tra i due paesi in quest'occasione, continuerà ad unirli anche in futuro.

"Al termine della manifestazione di domenica 27 - racconta Fabiola Grimaldi - ci è stato proposto di rendere il nostro speciale albero di Natale itinerante. Si tratta di un albero di Natale di 5 metri di altezza con un'anima in metallo, ricoperto di formelle lavorate con pazienza all'uncinetto dalle donne dell'associazione e da tante volontarie. E' il simbolo della lotto alla violenza sulle donne. Quest'anno verrà ancora messo in piazza a San Maurizio, ma l'idea di farlo girare mi è piaciuta molto e dal prossimo anno diventerà itinerante". 

E la prima tappa dell'albero de La Rete delle Donne sarà proprio Rivarossa.

Proprio in questi giorni è iniziato l'allestimento dell'albero di Natale fatto a maglia, contro la violenza sulle donne, che resterà esposto presso il giardino del Palazzo Comunale di San Maurizio Canavese, per tutto il periodo delle feste natalizie.

"Lo accenderemo insieme l' 8 dicembre nel pomeriggio" annuncia Fabiola Grimaldi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori