AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2021 - 07:08
Al Baseball Club Settimo torna finalmente a vivere lo sport, grazie all’inserimento da parte del CONI, del baseball e del softball tra le attività agonistiche di interesse nazionale. Sono consentiti allenamenti sia outdoor sia indoor, a porte chiuse, e solo per atleti regolarmente tesserati FIBS.
Con tutte le precauzioni imposte dalla situazione di emergenza da Covid-19, si torna in campo per riprendere finalmente quella attività che chiamiamo sportive, ma che rappresentano uno snodo vitale per tanti ragazzi. Non è solo una questione di fisici allenati, ma è soprattutto una questione sociale. “Mens sana in corpore sano” scriveva Giovenale, per sottolineare l’importanza di un equilibrio nelle attività di ciascuno di noi. Vivere lo sport significa vivere il confronto, crescere nel rapporto con il coach e nella sfida costante con sé stessi per accettare i propri limiti e provare ad andare oltre. E’ anche una questione chimica perchè nell’attività fisica si sviluppano gli ormoni del benessere che danno un senso di gratificazione alle nostre giornate.
Il Baseball Club Settimo della presidente Patrizia Sciarrilli ha studiato un percorso di rientro a piccoli gruppi in modo da garantire il rispetto di tutte le misure di sicurezza, che sono già naturalmente agevolate dagli ampi spazi del campo da baseball. Per i più grandi ci saranno anche sessioni presso il tunnel di battuta dello stadio Paschetto di via Passo Buole a Torino.
Con questa graduale ripresa degli allenamenti si va incontro alla stagione 2021 che vede confermati i campionati giovanili e nazionali, se pur con numerose revisioni dei regolamenti. Confermate anche tutte le competizioni internazionali, che nel corso della stagione vedranno coinvolti di certo anche atleti settimesi, come i Campionati Europei di Baseball Under 18 e Under 15 che si svolgeranno a luglio, rispettivamente a Macerata e Montegranaro ed a Brno, in Repubblica Ceca. Dal 12 al 19 settembre, infine, è confermato anche il Campionato Europeo di baseball che vedrà Settimo Torinese, Torino e Avigliana città ospitanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.