AGGIORNAMENTI
Cerca
A Ivrea i "Venerdì de Botta"
21 Settembre 2023 - 14:56
Liceo Botta
Dettagli evento
Data di inizio 29.09.2023 - 15:00
Data di fine 29.09.2023 - 19:00
Località
Tipologia
Primo “Venerdì del Botta” del nuovo anno scolastico con il biografo Mattia Spaggiari che presenta il suo lavoro dal titolo: L’Amor della mia Terra e la Speranza, Vita e opere di Antonio Peretti (1815 – 1858) dialogando con il m° e professor Sauro Rodolfi. Si tratta di un libro di ben 672 pagine. L’autore è nato a a Reggio Emilia nel 1996. Si è laureato in Lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è iscritto presso il medesimo Ateneo al Corso Magistrale di Filologia moderna. I suoi interessi sono rivolti alla poesia italiana ed europea, soprattutto quella dell’epoca romantica. Dal 2022 è presidente della delegazione “Francesco V d’Austria-Este” del movimento internazionale Croce Reale – Rinnovamento nella Tradizione.

Questo libro costituisce un vero e proprio corpus sul poeta dell’Ottocento italiano, nato a Castelnuovo ne’ Monti nell’Appennino reggiano ed entra anche nello specifico della sua breve vita che trascorse e si concluse proprio come esule a Ivrea, in fuga dal ducato di Modena con le sue repressioni antiliberali.
A Ivrea trovò impiego come rettore del Collegio Convitto e preside del Ginnasio-Liceo, fin da subito accolto in quel cenacolo di intellettuali locali come i Realis, i Giacosa (padre è figlio, poiché il giovane Giuseppe era suo allievo) e nel cenacolo culturale del libraio ed editore Fausto Luigi Curbis, sull’angolo dell’attuale Piazza di Santa Marta.
Un ricco ritratto di quell’ Ivrea risorgimentale aperta agli esuli politici che costituisce un’elemento fondante della storia cittadina. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili presso l’auditorium “Giovanni Getto” del Liceo Classico “Carlo Botta” di Ivrea in Corso Re Umberto 37.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.