AGGIORNAMENTI
Cerca
CHIVASSO
09 Maggio 2023 - 10:28
Locandina del convegno
Dettagli evento
Data di inizio 13.05.2023 - 09:30
Data di fine 13.05.2023 - 12:30
Località
Tipologia
Con il patrocinio della città di Chivasso e la collaborazione della Uildm sezione “Paolo Otelli”, sabato 13 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la Sala Convegni di Palazzo Einaudi di Lungo Piazza d’Armi 6, avrà luogo il convegno “La crescita e il benessere del bambino. Diagnosi e terapie preventive”.
Un incontro principalmente rivolto ai neo e ai futuri genitori, durante il quale interverranno la dottoressa Elena Coppo (pediatra dell’ASL TO4), il dottor Paolo Brizzi (chinesiologo osteopata d.o., massoterapista e terapista fsc) e la dottoressa Antonietta Nicoletti (psicologa, psicoterapeuta, terapeuta emdr e consulente tecnico di parte).
L’obiettivo della mattinata è quello di fornire informazioni utili alle famiglie per la gestione dei propri figli in età scolare, di definire al meglio il ruolo del pediatra, di dare informazioni pratiche sul come intercettare i disturbi psicomotori nel bimbo e di inquadrare il ruolo della psicologa come supporto nella relazione genitori/ figli.
L’ingresso è gratuito e l’evento è sponsorizzato da Axolot Libreria, da Il Soffione - Viaggio nel Femminile e da KiBe - Kinetic & Beauty.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il dottor Paolo Brizzi al numero di telefono +39 349 098 5966 oppure scrivere a paolobr79@alice.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.