AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
20 Maggio 2024 - 09:20
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato una donna di 44 anni, senza fissa dimora e già nota alle Forze dell’ordine, che poche settimane prima si era resa artefice di un furto in abitazione consumatosi in pieno pomeriggio. L’individuazione della donna da parte degli investigatori è stata possibile grazie al provvidenziale aiuto della tecnologia.
Il lungimirante proprietario di casa infatti aveva installato, all’interno della propria abitazione, una piccola telecamere sensibile al movimento, da lui stesso attivata poco prima di lasciare l’appartamento per recarsi a lavoro.
La donna, verosimilmente nei paraggi dell’abitazione, dopo aver notato il proprietario allontanarsi da casa, è entrata in azione: con la rottura della serratura della porta d’ingresso ha fatto accesso in casa e si è diretta in camera da letto.
Lì, camuffata nell’arredamento, tra una mensola e l’altra, era presente la telecamera che, appena rilevato il movimento, ha subito inviato un messaggio sul cellulare del proprietario, il quale si è visto “in diretta” il furto, durato complessivamente una manciata di minuti.
All’arrivo dei Carabinieri però, allertati poco dopo, la donna aveva già fatto perdere le proprie tracce ma grazie alle eccellenti immagini catturate dalla telecamera presente in casa, gli investigatori hanno immediatamente riconosciuto l’autrice del furto, il cui “magro” bottino è consistito in un telefono cellulare.
I Militari hanno quindi denunciato la 44 enne all’Autorità Giudiziaria di Ivrea perché gravemente indiziata di “furto in abitazione”.
Il provvedimento è stato emesso durante le indagini preliminari e, pertanto, vige la presunzione di non colpevolezza.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.