AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Maggio 2025 - 17:35
Tutto esaurito per una serata che ha fatto battere il cuore.
Sabato 17 maggio, la sede della Dance ABC Dance di Chivasso si è trasformata in un piccolo teatro delle emozioni per la prima edizione di “Ballando a Chivasso”, un evento ideato con amore e determinazione da Laura Ullio, ispirato al celebre programma di Rai 1 Ballando con le Stelle. Sette volti noti del chivassese, affiancati da ballerini professionisti, hanno calcato la pista con il coraggio e il sorriso di chi sa mettersi in gioco per regalare magia.
A condurre la serata, con garbo e complicità, una splendida Patrizia Martini accompagnata dall’eleganza di Giacomo Micalizzi. Una coppia di presentatori che ha saputo valorizzare ogni momento con il giusto mix di ironia e calore.
Sei ore di prove per ciascun “vip”, un concentrato di impegno, risate, sudore e determinazione. Una sola coreografia da un minuto e mezzo per conquistare pubblico e giuria… e l’hanno fatto! Tutti, indistintamente, hanno ballato col cuore. L’emozione negli occhi, la tensione lungo la schiena, ma anche il piacere puro di essere lì, protagonisti per una notte indimenticabile.
Tutti i partecipanti
Ecco le coppie e i balli scelti:
Clara Marta e Simone Gigliotti mambo, Bruno Prestìa e Noemi Migliore swing, Claudio Moretti e Martina Frolo tango, Aleksandra Miladinovic e Gianluca Ghibaudo charleston, Sergio Cordero e Andreea Chiriac valzer viennese, Viviana Salvatori e Luca Marino cha cha, Sabrina Bettoni e Andrea Arcadipane mix di salsa e bachata.
Una sfida bellissima, giudicata da una giuria d’eccezione: i maestri Sophia Berto e Nikita Perotti, colonne di Ballando con le Stelle, insieme alla straordinaria Carolyn Smith, che ha presieduto la giuria. Accanto a lei, Antonella Ciccarelli e Gianni Foti. La giuria del tesoretto era invece formata dai professionisti Francesco Spagnolo, Eliza Dan, Eleonora Tucci e Matteo Cusato.
Tra i sorrisi del pubblico e i voti social, la vittoria è andata a Sabrina Bettoni e Andrea Arcadipane, con solo un punto di vantaggio su Aleksandra Miladinovic e Gianluca Ghibaudo. Terzo gradino del podio per i simpaticissimi Bruno Prestìa e Noemi Migliore.
I premi, offerti con generosità da Idrosanitaria Chivasso, Patrizia Martini, Erbolistica Via Roma, Albergo d’Italia, Consorzio Spumante Asti doc, Borello Supermercati e Bonfante Pasticceria, sono stati un simbolo concreto del valore di questa serata.
Il podio
I vincitori
In platea, anche il comico Franco Neri, che ha riso e applaudito con tutti i presenti. Non è mancata la presenza delle istituzioni: il sindaco Claudio Castello, gli assessori Chiara Casalino, Cristina Varetto, Gianluca Vitale, il presidente del consiglio comunale Alfonso Perfetto e i consiglieri Tiziano Veggian e Matteo Doria.
Non solo gara, ma anche spettacolo puro: abbiamo ammirato le performance di coppia di Sophia Berto e Nikita Perotti, Eliza Dan e Francesco Spagnolo, e il coinvolgente ballo di gruppo con tutti i maestri, accompagnati anche da Emma D’Aversa e Alberto Angiono.
Un evento emozionante, travolgente, pieno di energia. Un evento da ripetere, magari… ancora più in grande!
Laura Ullio, Nikita Perotti, Sophia Berto e Carolyn Smith
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.