Quest’anno, a Natale, RDS 100% Grandi Successi e WWF, insieme, chiedono un gesto d’amore per la natura. Gli ultimi dati sulla perdita di biodiversità sono drammatici se consideriamo che a partire dalla rivoluzione industriale, le attività umane hanno distrutto e degradato sempre più foreste, praterie, zone umide e altri importanti ecosistemi, minacciando il benessere umano. Il 75% della superficie terrestre non coperta da ghiaccio è già stata significativamente alterata, la maggior parte degli oceani è inquinata e più dell’85% della superficie delle zone umide è andata perduta. Il Living Planet Index globale pubblicato nel 2020 evidenzia un decremento medio del 68% delle popolazioni monitorate di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci negli ultimi cinquant’anni. Ogni giorno sui social vediamo animali meravigliosi che inducono tenerezza e sorrisi. Sono i nostri animali del cuore: i simpatici panda, i buffi pinguini, i cuccioli di tigre o i teneri koala, che ci piace accarezzare virtualmente con cuori e like. Ma con i like sui social purtroppo non si salvano le specie in pericolo.Inoltre mai come in questo periodo è evidente che dalla salute della natura che ci circonda dipende anche quella del genere umano. Con la campagna “A Natale mettici il cuore”, il WWF vuole richiamare l’attenzione delle persone sull’importanza vitale della biodiversità e invitarle a “metterci il cuore per davvero”, regalando a sé stessi o a chi amano, l’adozione simbolica di una specie che rischiamo di perdere per sempre. Accanto al WWF Italia in questa, quest’anno c’è RDS 100% Grandi Successi, che come radio partner della campagna ha realizzato un progetto di comunicazione promozionale su tutti suoi canali e su RDS Next, l'innovativa social radio per la generazione contemporanea dei millennials e la generazione Z. RDS 100% Grandi Successiè da sempre attenta a sfruttare la sua grande visibilità per sostenere delle cause sociali ed ecologiche sensibilizzando i propri ascoltatori su temi importanti come quelli evidenziati da WWF. L’adozione di una specie a rischio è un piccolo gesto che ognuno può fare per sostenere i progetti rivolti alla protezione e alla conservazione di specie iconiche come la tigre, l’orso polare, il koala, il lupo e molte altre. Il kit adozione può essere con peluche, col quale si ricevono anche un certificato nominativo e una lettera di Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WWF; oppure digitale, che permette di scaricare vari materiali (uno sfondo per il desktop, una firma digitale e uno screensaver della specie scelta) riducendo ancora di più l’impatto ambientale. Scopri di più su wwf.it/adozioni e ascolta la voce del cuore su RDS 100% Grandi Successi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.