AGGIORNAMENTI
Cerca
Canoa slalom
15 Settembre 2024 - 11:55
Tutta la determinazione di Stefanie Horn
La quarta tappa di Coppa del Mondo di canoa slalom in corso ad Ivrea si avvia verso la conclusione e la certezza è una: un successo senza precedenti. Stadio della Canoa gremito di pubblico, ragazzi delle scuole a rendere l'atmosfera elettrizzante, macchina organizzativa guidata dall'Ivrea Canoa Club che viaggia a pieno ritmo e atleti azzurri che regalano soddisfazioni indelebili a tutti i presenti.
L'azzurro Raffaello Ivaldi, medaglia di bronzo nel C1 maschile
La giornata di sabato è stata un esempio lampante di tutto questo: due medaglie con Stefanie Horn che ha conquistato l’oro nel K1 e Raffello Ivaldi che ha messo al collo la medaglia di bronzo nel C1. Strepitosa Stefanie che sulle acque di casa ha conquistato una splendida medaglia d’oro nel K1 femminile, confermandosi tra le migliori della specialità dopo il quinto posto alle Olimpiadi di Parigi. L’atleta della Marina Militare non perde un colpo, miglior tempo in semifinale e quindi ultima ad uscire dal cancello di partenza, scende sicura e veloce tra le rapide eporediesi fermando il cronometro sul tempo di 96.88. Alle spalle dell’azzurra si sono piazzate la tedesca Ricarda Funk, seconda in classifica generale e medaglia d’argento in 97.54 con due secondi di penalità, mentre il bronzo è andato alla slovena Eva Tercelj con il tempo di 98.81 appesantito da due penalità.
Raffaello mette la sua firma sull’appuntamento piemontese conquistando la medaglia di bronzo nel C1 maschile. Finale ben gestita, nonostante un millimetrico tocco in porta tre che gli ha tolto la gioia dell’oro e lo porta a chiudere terzo in 94.49, a 1.44 dal campione del mondo in carica e oro olimpico a Tokyo, Benjamin Savšek, primo in 93.05. Medaglia d’argento per il francese Yohann Senechault in 94.06. Ottima la prova del giovanissimo Elio Maiutto dell'Ivrea Canoa Club, che davanti ad un tifo da stadio nel canale che l’ha visto crescere, ha raggiunto la sua prima finale di Coppa del Mondo, chiudendo quarto ad un passo dal podio, in 95.10. Si ferma in semifinale con il quindicesimo tempo invece Marino Spagnol in 99.56, appesantito da due penalità.
Tantissimi gli alunni delle scuole presenti in questi giorni allo Stadio della Canoa
La fortuna non ha sorriso invece al campione olimpico del K1 Giovanni De Gennaro, attesissimo e acclamato dallo Stadio della Canoa di Ivrea. L’atleta dei Carabinieri si lancia tra le paline con grande determinazione, ma prende un rischio di troppo saltando la porta numero 10, subendo così 50 secondi di penalizzazione (135.52). Il successo è andato al polacco Mateusz Polaczyk (87.34) davanti al francese Anatole Delassus (87.82), che conquista l’argento e prende il comando della classifica generale con 176 punti; bronzo allo sloveno Peter Kauzer in 88.45.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.